Questa frase mi è stata ripetuta costantemente per tutto il periodo in cui dicevo che avrei preso un cane. Unitamente al ritornello terrorizzante sulla pipì selvaggia in giro per la casa. La seconda affermazione devo ammetterlo: è vera! Sul fatto invece dell’alzarsi presto…
Ma andiamo con ordine!
La maggior parte delle persone, quando capisce che non desisterai dalla tua idea di prendere un cane, ti propone in alternativa il gatto. Il teorema fondamentale che li differenzia è sempre lo stesso: è meno impegnativo. Il cane lo devi portare fuori a fare i bisogni un tot di volte al giorno, il gatto va nella sua cassettina. Il cane deve uscire e il gatto no. Il cane sporca di più, il gatto per niente. Posso anche essere d’accordo se a fare questa ammiccante controproposta è un familiare, un fidanzato, una coinquilina. Ma gli altri? Manco me lo dovessero portare fuori loro, il cane!!! E poi, scusate, senza nulla togliere agli amici felini, che amo comunque, ma se io voglio un cane che centra il gatto?!
Comunque si sa, lo scoglio peggiore, soprattutto all’inizio, quando è ancora un cucciolo, è insegnare al cane a non sporcare in casa. Provate a digitare su un motore di ricerca, ad esempio Google, insegnare al cane, la terza o quarta voce che vi uscirà sarà proprio questa: insegnare al cane a non sporcare in casa. E lì, come per ogni cosa, si apriranno mille e mille pagine e link che “teoricamente” vi daranno le istruzioni perfette per fare in modo che ciò non avvenga mai! Bene… ai posteri l’ardua sentenza!
Si possono fare tre cose la primissima volta che portate un cucciolo in casa, prima di insegnargli a farla fuori.
- Quando fa la pipì da qualche parte, dentro, eclissarsi sperando che qualcuno pulisca al posto vostro.
- Tappezzare la casa di fogli di giornale.
- Utilizzare i cosiddetti “assorbenti”, dei fogli di plastica e tessuto assorbente di varie dimensioni che si trovano in tutti i negozi di animali.
.JPG)
Ora, avendo trent’anni e dato che i miei genitori vivono a trecento km di distanza da me,
è molto difficile che durante il giorno qualcuno pulisca al mio posto. Quindi, via la uno.
Logan ha sempre avuto un feticismo fagocitante per tutto ciò che è “carta”, motivo per cui ho dovuto ben presto escludere la due.
Restavano quindi gli assorbenti che “vanno posizionati dove desiderate che il vostro cane si abitui a sporcare nell’impossibilità di essere portato all’esterno” (leggo dalla confezione). Quando varcammo la soglia di casa per la prima volta posizionammo l’assorbente dove desideravamo che Logan sporcasse. A qual punto attendemmo…
E fu per noi un’incredibile sorpresa vedere Logan, piccolo e traballante, correre lì sopra e farci subito pipì e pupù!
Ecco, facilissimo! Perché tanti problemi?
Penso che quella fu l’unica volta (salvo altre due, dove si trovò l’assorbente sotto il sedere più o meno per caso) che la fece lì. Prima di imparare a farla fuori, la fece in ogni angolo di casa, con mia grande gioia, che ormai mi ero trasformata in un mutante: straccio e candeggina erano diventati la prosecuzione naturale delle braccia.
Torniamo però alla questione delle 06:00 del mattino.

Le prime volte, armata degli
onnipresenti sacchettini igienici (che prendo colorati e divertenti per distrarmi dal fatto che serviranno a raccogliere la cacca molliccia e puzzolente del mio cane!) andavo all’area cani prestissimo, sperando nel miracolo.
Tra l’altro a me non pesava nemmeno, perché tranne forse la notte dopo Capodanno, non ho mai dormito oltre le dieci. Però, starmene nel letto sotto il piumone ancora un po’… non mi dispiace mai!
Logan arrivava dentro all’area verde, si sedeva - dandomi per un attimo il brivido intenso di credere che stesse per “farla” - e sbadigliando a raffica mi guardava come per dire: ma che cavolo ci facciamo qui? A quest’ora, poi!
Al che tornavamo a casa e me la faceva lì, dopo! Più tardi, molto più tardi!
Mi sono detta, ma chi me lo fa fare di portare in giro un cane zombie?
Ora Logan, con la
naturalezza di una radiosveglia impostata sulla tua canzone preferita, viene a svegliarmi alle 08:00 e alle 08.01 scendiamo (io vestita in modo improponibile) e siamo entrambi più felici!
...e questo piccolo spazio lo lascio ai vostri annunci per i cani in cerca di casa…Se desiderate che sulle pagine della rubrica Jess & the Dog si parli di un cane da adottare, potete inviarmi una mail a: elfanera81@yahoo.it, mettendo in oggetto CANE IN ADOZIONE PER MRS: NOME DEL CANE, allegate 1-2 fotografie e scrivetemi tutti i dati che vedete negli annunci già presenti.
IMPORTANTE:
Annunci assolutamente SENZA SCOPO DI LUCRO, quindi astenersi allevatori, venditori e quant'altri non siano spinti dal semplice spirito di aiuto e d'amore nel confronti di queste bestiole bisognose.
Né io né MRS abbiamo notizie aggiuntive in merito agli annunci, né possiamo garantire la veridicità dei contenuti. Per richieste di adozione o maggiori informazioni sui cani, contattate direttamente la persona indicata nell’annuncio.
OGGI IN CERCA DI CUCCIA C’E’:
FEDELESESSO: maschio
ETA': 5 anni
TAGLIA: media/piccola
CARATTERE: molto buono e coccolone. Va d'accordo con le femmine, meno con i maschi. Sa andare al guinzaglio ma ha paura dei rumori del traffico. Adottabile in tutta Italia dopo controppo pre-affido e disponibilità di controllo post-affido.
Per ulteriori informazioni o se volete adottare FEDELE contattate:
Laura al cell 328/4024686