![]() |
Sono laureato in filosofia, insegnante di sostegno e di italiano L2 in una scuola superiore di Melegnano. Mi occupo di filosofia, storia, letteratura e arte. Mi piace fare ricerca, scrivere. Sono un topo di biblioteca, perché la lettura per me è indispensabile come l’aria che respiro: “In omnibus requiem quaesivi et nusquam inveni nisi in angulo cum libro”, diceva Tommaso da Kempis, scrittore ascetico tedesco del XIV secolo. Di certo non sono un asceta, anzi… mi piace anche divertirmi e star bene con le persone. |
In ricordo di Agota Kristof - "Sono convinto che ogni essere umano è nato per scrivere un libro, e per nient’altro, un libro geniale o un libro mediocre, non importa, ma colui che non scriverà niente è un essere perduto, non ha fatto altro che passare sulla terra senza lasciare traccia" (dalla Trilogia della città di K.)
Ricordiamo con queste parole, a un anno della sua scomparsa, avvenuta il 27 luglio 2011, la scrittrice ungherese Agota Kristof. Era nata nel 1935 a Csikvand, “un paesino privo di stazione, di elettricità, di acqua corrente, di telefono, con una sola strada, nessun marciapiede, fango dappertutto e immensi campi di mais e grano tutto attorno”.Aveva imparato a leggere a quattro anni e da allora leggere era diventato per lei come una malattia: “Leggo tutto ciò che mi capita sotto mano, sotto gli occ...LEGGI