Le violenze domestiche sulle donne sono un terribile dato di fatto. La cronaca ci pone sempre più spesso davanti a drammatiche vicende che preferiremmo non sentire. Ma esistono. E vanno combattute. E il primo passo è proprio il proporre tutto il supporto possibile alle vittime. Però, la realtà, è che spesso e volentieri nemmeno amici e parenti si accorgono di quello che succede all’interno delle mura di casa e l’invisibilità è un muro che isola dagli altri e confina le vittime in una solitudine che non lascia scampo.
In occasione dell’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna,
Fondazione Pangea Onlus lancia
#maipiuinvisibile, una
campagna nazionale di sensibilizzazione e raccolta fondi con SMS solidale (45591) contro la violenza domestica.
La campagna sarà attiva dal 5 al 19 marzo e avrà due obiettivi: raccogliere fondi per impedire la chiusura di 5 Centri Antiviolenza del sud Italia, fondamentali per il territorio in cui operano e che affrontano ormai da troppo tempo la difficoltà di reperire finanziamenti pubblici promessi ma, di fatto, spesso inesistenti. E diffondere la conoscenza dei meccanismi della violenza maschile nei confronti delle donne attraverso un tour di eventi di piazza organizzati sotto forma di teatro partecipativo in 5 città.
Il
tour farà le seguenti tappe:
Bari 7 marzo, Palermo 10 marzo, Napoli 12 marzo, Olbia 13 e 14 marzo, Firenze 16 marzo.Per ulteriori informazioni consultate la pagina dedicata alla campagna #maipiuinvisibile sul sito della fondazione cliccando QUI info@pangeaonlus.org