La fotografia, ancora una volta, diventa protagonista e mezzo privilegiato per documentare, utilizzando la forza e l’immediatezza delle immagini.

Ma naturalmente l’evento non ha il solo scopo di presentarsi come manifestazione ed esposizione creativa. Infatti, in pieno spirito con i progetti realizzati da CBM Onlus, è volto a donare un aiuto concreto ai
bambini del Kenya e di tutti i
Paesi in via di Sviluppo, per la lotta contro la
cecità evitabile e la cura di
disabilità fisiche e mentali.
Partecipando al concorso, i fotografi hanno contribuito ad ampliare l’impegno degli sponsor, i quali hanno provveduto con una donazione a favore dell’ospedale kenyota Kikuyu di CBM, specializzato nella cura dei suoi piccoli pazienti.

Durante la cerimonia di sabato verrà consegnato un riconoscimento ai
tre autori prescelti per la sezione speciale
Sposi per l’Africa, dedicata a raccontare la favola più bella,
per tutte le coppie che, attraverso la fotografia, hanno voluto condividere emozioni forti, che passano dal cuore e si rivelano attraverso lo sguardo, in particolare in uno dei momenti più significativi per ogni coppia.

I partecipanti sono stati
votati sul sito online dalla
giuria popolare e durante la serata, l’evento sarà affiancato da una speciale
sfilata di abiti da sposa chiamati a portare simbolicamente sulla passerella un
messaggio positivo, di speranza e di opportunità, proprio nella filosofia di
CBM Italia.

Madrina della serata
Filippa Lgerback che da anni contribuisce attivamente alla divulgazione delle campagne promosse dell’associazione, con l’obiettivo di ridare la vista a migliaia di persone nel Sud del Mondo.
Premiazione di “Sposi per l’Africa”, sezione del concorso “Apriamo gli occhi”
Palazzo Giureconsulti - Milano, ore 18.00
Ingresso € 5 con degustazione gastronomica gratuita