Il Telefono Azzurro ha da poco festeggiato
i suoi 26 anni di vita. Anni in cui
ha aiutato moltissime persone, bambini e adolescenti bisognosi d'aiuto. Purtroppo il tema della
violenza, psicologica e fisica, e del disagio di molti giovani, è sempre attuale, e si trasforma con il tempo.
A questo proposito Telefono Azzurro si evolve, dovendo fare i conti con molti cambiamenti: i ragazzi oggi passano la maggior parte della giornata in compagnia del cellulare, del computer e, inevitabilmente, dei social network. In questo modo sono esposti a tanti rischi, in cui possono essere coinvolte persone note come sconosciute. La rete infatti nasconde molto e allo stesso tempo mostra troppo, creando spesso anche casi di emulazione, specie tra ragazzi e ragazze che applicano la violenza sui loro compagni di scuola più deboli.
- Oggi l'abuso è cambiato sulla scia dei mutamenti radicali de sistema sociale che investono anche le relazioni tra bambini, adolescenti e adulti - così si è espresso sul tema il Prof. Ernesto Caffo, Neuropsichiatra Infantile e Professore Ordinario dell'Università di Modena e Reggio Emilia e Presidente di SOS Telefono Azzurro ONLUS, durante la conferenza stampa tenutasi il 7 Giugno presso il Rosa Grand Hotel di Milano.

Così, facendosi inevitabilmente sempre più tecnologico, Telefono Azzurro, da 26 anni, ascolta i bambini e
raccoglie le loro richieste di aiuto, offrendo risposte concrete. Infatti non basta solo sentire le loro parole, ma
bisogna ascoltarle per capire il problema che si può nascondere dietro a una richiesta d'aiuto spesso silenziosa, perché la vergogna e la paura hanno spesso il sopravvento.
A questo proposito, sempre durante l'incontro milanese, è stato proiettato il nuovo spot girato con l'Agenzia Armando Testa e la regia di Luca Lucini, professionista attento alle tematiche degli adolescenti, e si è parlato dell'accordo col canale tv Nickelodeon.
- La collaborazione con Armando Testa prosegue da diversi anni ed è caratterizzata da una straordinaria sinergia di intenti e di approccio. L'agenzia Armando Testa ha non solo una grande competenza nel trasmettere messaggi complessi in maniera diretta ed efficace, ma è estremamente attenta ai temi di cui si occupa la nostra Associazione. Un'altra collaborazione efficace è quella con Nickelodeon, il canale satellitare per eccellenza dedicato a ragazzi e famiglie, da cui è nato il manuale Vince chi parla - Così ha concluso sempre il Prof. Caffo.
Perché i giovani non debbano avere più paure, perché abbiano la possibilità di risolvere al meglio i loro problemi, è giusto sappiano di non dover nascondere nulla. Anche i genitori possono rivolgersi al servizio, ovviamente.
Telefono azzurro nasce nel giugno 1987, e per qualsiasi problema ci si può rivolgere a:Tel: 1.96.96 ( linea gratuita attiva 24 ore su 24)
Twitter: @telefonoazzurro
E per tutte le informazioni sulle attività di Telefono Azzurro il sito è: www.azzurro.it