Riggan Thomson è un attore diventato famoso per aver interpretato un supereroe in un film di successo.
Il suo personaggio, Birdman, lo perseguita dandogli consigli di vita e sulle scelte da intraprendere.
Per risalire la china e riguadagnare la fama, Riggan decide di mettere in scena un breve racconto di Raymond Carver, con il finanziamento del suo avvocato, e di fare una cosa “in famiglia” scegliendo la sua fidanzata come interprete e sua figlia, una tossica in riabilitazione, come assistente.
L’ottima interpretazione dell’attore principale mette in ombra lo stesso Riggan che, con i consigli di Birdman, inizia a pianificare un colpo di scena che gli restituisca la fama che pensa di meritare.
.jpg)
Ho visto tutti i film di
Alejandro González Iñárritu:
Amores Perros, 21 Grammi, Babel e
Biutiful (sì, è scritto coì il titolo), e mi sono piaciuti tutti per motivi diversi.
Ciò che ho sempre apprezzato dei suoi film è la sceneggiatura che incrocia, genialmente, storie diverse con personaggi diversi; qualcosa che in molti hanno successivamente copiato con risultati meno soddisfacenti.
Birdman è il suo film meno “suo”. Certo, Michael Keaton, che è stato veramente famoso per aver interpretato un supereroe, è sublime nel ruolo principale, come Zach Galifianakis, che oltre ad aver perso 100 chili si dimostra un ottimo interprete “drammatico”; bravissimo, come al solito ottimo Edward Norton e se la cava la bella Andrea Riseborough.
Candidato a 9 Premi Oscar, tra cui i principali per Miglior film, Miglior regia, Miglior attore protagonista e Miglior sceneggiatura originale, quasi sicuramente ne vincerà qualcuno.
Il mio giudizio finale è che Birdman rimane sicuramente un bel film, magistralmente diretto e interpretato, che mi sarebbe piaciuto molto di più se lo avesse girato un altro regista.
Non sono questi i film che mi aspetto da Iñárritu.
Birdman
Regia di González Iñárritu
Titolo originale: Birdman
Cast: Michael Keaton, Zach Galifianakis, Edward Norton, Andrea Riseborough, Amy Ryan
Genere: Commedia
Durata: 119 min
Nelle sale italiane: da giovedì 5 febbraio '15