.jpg)
La rivista sta per chiudere e ha mandato un liquidatore a sfoltire il superfluo e organizzare la chiusura dell'attività.
Walter si estranea spesso proiettandosi in sogni a occhi aperti in cui lui è l’eroe assoluto e riesce a fare sempre la cosa giusta.
Prima di andarsene da Life vuole completare l'ultima copertina della rivista: lo scatto 25 fatto dal fotografo di fama mondiale Sean O'Connell. Il negativo, mandato dal fotografo, però non si trova.
.jpg)
Il problema è che O'Connell conduce ancora un’esistenza da uomo primitivo, non ha il cellulare e non è mai reperibile.
Mitty, stanco della sua piatta quotidianità, decide di dare una svolta alla sua vita e parte alla ricerca del fotografo inseguendolo in giro per il mondo.
Quando lo troverà scoprirà che la soluzione era vicinissima e che non esiste un altro posto come casa.
Forse sarò l'unico sulla faccia delle Terra a cui questo film non è piaciuto, ma non ho paura di dirlo.
.jpg)
Ampiamente sopravvalutato, la storia pesca a piena mani da Sogni Proibiti, un film del 1947 con Danny Kaye che faceva molto più ridere.

Ben Stiller, che riconosco non piacermi, non riesce a rinunciare a quella comicità forzata che è tipica di tutti i suoi film e in questo caso rappresentata dall'operatore di un sito di dating che lo chiama nei momenti meno opportuni.
Certo che le immagini e i paesaggi che si vedono nel film sono meravigliosi, ma lo saranno sicuramente di più per il pubblico americano che, è probabile, non sa nemmeno dove siano Groenlandia e Islanda. Per un europeo certi paesaggi non sono una sorpresa.
Un filmetto, come già detto, sopravvalutato, che non annoia ma non convince e, personalmente, mi ha lasciato con l'amaro in bocca.
Peccato perché l'inizio, con Mitty che vola in un incendio per salvare un cagnolino è veramente folgorante.
I sogni segreti di Walter Mitty
regia di Ben Stiller
Con: Ben Stiller, Sean Pean, Kristen Wiig, Shirley MacLaine, Adam Scott, Kathryn Hahn
Genere: drammatico
Durata: 114 min
Nelle sale italiane: 19 dicembre 2013