Dopo 39 anni insieme, Ben e George possono finalmente sposarsi grazie alla nuova legge in vigore nello stato di New York. Ben è in pensione ma George lavora ancora in una scuola cattolica. I vertici dell’istituto, appreso che George non solo è gay ma si è anche sposato,
lo licenziano. A causa della perdita del lavoro, i due sono costretti a lasciare l’apparamento in cui abitano e a vivere come ospiti a casa di parenti o amici. Ben si trasferisce a casa di una coppia di poliziotti gay, mentre George va dal nipote Elliot, che vive con il figlio e la moglie.
Non abituati a essere separati, attraverseranno una profonda crisi durante la difficile ricerca di una lavoro e di una nuova posto in cui abitare.
La burocrazia e l’età non più giovane non faciliteranno la loro già difficile situazione.Alfred Molina, britannico, e John Lithgow, americano, danno vita in questo film ad una strana coppia di omosessuali; quel gruppo di gay di cui nessuno parla mai: gli anziani. Perché nell’immaginario collettivo i gay sono sempre giovani, come le drag queen.
La tenerezza dell’amore che da tanti anni provano l’uno per l’altro arriva allo spettatore con una forza che poche altre volte si è vista in un film, così come la loro ricerca di un posto in cui vivere diventa la ricerca di chi guarda: George e Ben diventano amici di chi assiste, impotente, alla loro piccola odissea.
Love is strange è il primo film che vedo su questo argomento e devo dire che, anche per assenza di paragoni, l’ho trovato estremamente delicato e profondo. I due protagonisti sono a dir poco perfetti nel loro essere gay con classe, irreprensibili e insospettabili, forti della loro consapevolezza e oppressi da burocrazia e pregiudizi, che non crollano nemmeno quando lo esige la legge, se la legge non è quella di Dio.
Indimenticabile il dialogo tra Ben e il prete della scuola cattolica in cui insegna, perché specchio di una realtà quotidiana in tutto il mondo, Stati Uniti compresi.
Brava e bella, nonostante gli anni, Marisa Tomei.
Un film che è passato inosservato, purtroppo, nelle sale italiane ma che vi invito a recuperare in DVD.
Titolo inspiegabilmente tradotto con I toni dell’amore. Mah!
I toni dell'amore - Love is strange
regia di Ira Sachs
Cast: John Lithgow, Alfred Molina, Marisa Tomei, Charlie Tahan, Cheyenne Jackson
Genere: Drammatico
Durata: 94 min
Nelle sale italiane da: giovedì 20 novembre '14