.jpg)
Dave Skylark è il presentatore di un talk show all’interno del quale intervista personaggi famosi.
Ha intervistato praticamente tutti, ed è riuscito a far ammettere a Eminem (quello vero) di essere gay.
Un giorno, inaspettatamente, il suo produttore Aaron (e come si poteva chiamare?) scopre che lo show di Skylark è uno dei preferiti del leader della Corea del Nord, Kim Jung Un. Il dittatore gli propone di recarsi a Pyangyong per intervistarlo ponendogli domande decise da lui.
I due accettano e vengono immediatamente reclutati dalla CIA per uccidere Kim Jun Un.
Non potendosi opporre alle decisioni del governo degli Stati Uniti, partono per la Corea del Nord e incontrano il loro bersaglio.
Dave, però, familiarizza moltissimo con il giovane leader e non vuole più ucciderlo.
Aaron, più razionale, elabora un piano alternativo per eliminarlo con l’aiuto del comandante delle guardie presidenziali.
Quando Skylark realizza che tutto ciò che si dice sulla Corea del Nord è vero, usa il suo carisma e la sua professionalità per condurre un’intervista che porta Kim Jun Un a piangere in diretta mondiale.
Sconfitto il dittatore, Aaron e Dave possono tornare da eroi negli Stati Uniti.
.jpg)
La prima domanda che mi è venuta in mente alla fine di The Interview è stata: ma perché James Franco, che ha fatto anche dei film notevoli, ad esempio 127 ore, si fa coinvolgere in stupidaggini come questa, al pari di This is the end e Spring Breakers? Certo, si dimostra bravo anche qui, ma personalmente penso possa fare e dare molto di più al cinema.
La seconda cosa che mi viene in mente, come accade spesso davanti a certi “fenomeni” è much ado about nothing. C’è stato tanto clamore per questo piccolo film, storie di ripercussioni sulla Sony per averlo prodotto, minacce di esplosioni nei cinema dove veniva proiettato, attacchi hacker per rubarlo e cancellarlo, e per questo motivo viene da pensare che sia stato tutto un “gombloddo” per lanciare una pellicola che è sotto il mediocre.
A parte un paio di fotogrammi (nemmeno scene) divertenti, il resto è estremamente noioso, con un James Franco sopra le righe e oltre l’insopportabile. L’attore che interpreta Kim Jun Un è l’attore sud coreano Randall Park, che viene dalla tv e dalle web series, e si vede.
Inspiegabile trionfo di Fireworks di Katy Perry e cameo di Eminem che confessa la sua omosessualità in diretta tv dicendo: “Ho deciso di dirlo io perché mi sono stufato della gente che non lo ha ancora capito da sola” (Sigh!).
Visto in lingua originale. Temo il doppiaggio e le traduzioni, se mai uscirà in Italia.
The Interview
Regia di Seth Rogen
Titolo originale: The Interview
Cast: James Franco, Seth Rogen, Randall Park, Lizzy Caplan, Diana Bang
Genere: Commedia
Durata: 112 min
Nelle sale italiane: da giovedì 24 dicembre '14