Andrew sogna di diventare un grande batterista jazz.Entrato nell'esclusivo conservatorio Shaffer, verrà selezionato per l'orchestra del duro direttore Terence Fletcher.
Fletcher, famoso per effettuare pressioni eccessive sugli aspiranti musicisti, inizia a vessare Andrew dopo averne intuito il talento.
Il ragazzo, che non ha altro che la musica, suona fino a farsi sanguinare le mani senza ottenere alcun riconoscimento dal suo insegnante.
Stanco dei soprusi e delle umiliazioni, Andrew lascerà il mondo della musica e incontrerà di nuovo Fletcher in un altro contesto.

I due, dopo un durissimo confronto,
riconosceranno l'uno i motivi dell'altro dando vita a un'esecuzione memorabile.Whiplash, candidato a 5 premi Oscar ne ha vinti 3: Sonoro, Montaggio e Miglior Attore Non Protagonista.
J.K. Simmons, interprete di varie serie TV, ha fornito una performance memorabile in una storia piena di ideali e di sentimenti. La storia di un giovane perdente, orfano di madre, che è disposto a sacrificare tutto per il suo sogno. Un protagonista con alcuni tratti tipici dell'autismo, dotato di un talento che riesce a tirar fuori solo quando sotto stress.
Un film perfetto, con tempi ben calibrati e inquadrature memorabili. Non un film per l'Italia, paese in cui la musica è un passatempo e il Jazz questo sconosciuto.
Assolutamente da non perdere, ma siate preparati perché di musica qui ce n'è veramente tantissima e non sempre orecchiabile e facile da capire.
Forse la relazione tra Andrew e Nicole avrebbe meritato un maggiore approfondimento, ma questo non toglie forza a una pellicola che, personalmente, avrei premiato con la massima statuetta.
WhiplashRegia di Damien Chazelle
Titolo originale: Whiplash
Cast: Miles Teller, J. K. Simmons, Melissa Benoist, Paul Reiser, Austin Stowell
Genere: Drammatico
Durata: 107 min
Nelle sale italiane: da giovedì 12 febbraio '15