Donna Marie Shrubb, in arte Donna Marie, è nata a Londra e vive nelle midlands britanniche. In consolle suona il
genere Dark Progressive e Trance ed è dj resident alla serata
Trance Actiona Coalville (UK).
Adora far reagire il pubblico con l’energia della musica: per lei è il più bel feeling del mondo.
Il suo portafortuna nelle serate è un ciondolo a forma di cuffie che le regalò sua mamma.
Karin vs Donna Marie dj
Karin: Ciao Donna Marie! Quando hai iniziato a fare la dj?
Donna Marie dj: Non ho propriamente deciso di fare la dj, è successo quando decisi di comprare la consolle dopo un viaggio ad Ibiza. Non c'erano ancora molte dj donne nel genere di musica trance, così volevo differenziarmi e 3 anni fa feci finalmente la mia prima serata per quello che adesso è un mio caro amico.
K: Fare la dj è per te una passione più legata alla musica o al clubbing?
DM: Sono estremamente appassionata a questo lavoro. Per me la cosa più importante è la musica ed è ciò che mi dà le emozioni più belle. Mettere dei pezzi conosciuti e vedere la gente sorridere è un’emozione intensa. Per quanto riguarda il clubbing, sono sempre nei club, adoro vedere come gli altri dj organizzano il loro set, se sono vitali, se coinvolgono il pubblico.
K: Il portale Mondo Rosa Shokking è dedicato al mondo delle donne. Cosa puoi suggerire a tutte le ragazze che hanno una passione che vorrebbero realizzare?
DM: Se avete la passione, buttatevi. E abbiate pazienza, perchè ci vuole del tempo per imparare. Ma do un consiglio a tutte: nel momento in cui inizierete a fare qualcosa per far piacere ad altri e non più per voi stesse, riceverete molto poco in cambio.
K: Se non fossi diventata dj, cosa pensi avresti fatto nella vita?
DM: Mi piace molto lo sport e ho una qualifica come istruttrice di fitness, quindi probabilmente avrei seguito quella strada.
K: Nel genere trance com’è la scena dj femminile?
DM: La scena femminile, specialmente nel genere trance, è molto ristretta. Non ci sono tante donne, è dominata dagli uomini, quindi è difficile per una donna emergere in questo contesto.
K: Ci racconti di un tuo dj-set che non dimenticherai mai?
DM: E’ stato un bel po' di tempo fa, a casa mia: ho messo qualche disco e tutti si sono scatenati più di quanto potessi immaginare. E’ stata una sensazione bellissima.
K: Come descriveresti una donna clubber?
DM: La clubber donna... ho un'amica che impazzisce per la trance, ha molti tatuaggi, la più fanatica che abbia mai conosciuto. E dire che pensavo di essere io la fanatica!
K: Quando sei in console com’è il tuo look?
DM: Dipende da dove mi esibisco: se è un locale piccolo, mi vesto più casual, ma se è grande mi vesto più clubby. Mi sbizzarrisco maggiormente quando sono al centro dell'attenzione.
K: Quanto rosa c’è nella tua vita?
DM:Ti dico solo che ho i tergicristallo rosa sulla macchina!
K: Oltre ad essere dj, conduci anche un programma radiofonico. Dove ci possiamo sintonizzare per sentirti?
DM: Su
Sense.fm ogni due settimane. E’ un programma in cui ci sono anche ospiti come Menno de Jong, Mark Eteson, Fabio Stein, quindi mi diverto molto.
K: Puoi consigliarci 10 canzoni da mettere nell’I-POD? Rosa Shokking, naturalmente!
DM: Certo! Buon ascolto!
Tiesto “Just Be” (2004 – trance)
Andy Blueman “Time To Rest” (2008 – trance)
Tek-Ne “Taurine” dub mix (2010 – trance)
Markus Schulz “New World” (2008 – trance)
Probspot “Blueberry” Rex Mundi remix (2005 – trance/progressive)
Mike Foyle “Bittersweet Nightshade” (2008 – trance)
Armin Van Buuren “Shivers” (2005 – trance)
Dakota “Sin City” (2009 – trance)
Markus Schulz “Perception” (2010 – trance)
Mike Foyle vs Signalrunners “Love Them Dusk” (2005 – trance)
Donna Marie nel web:
http://www.facebook.com/video/video.php?v=438921630086&subj=625455086
http://www.djdonnamarie.co.uk/