Monika Kruse è nata a
Berlino, cresciuta a Monaco e oggi è tornata a vivere nella capitale tedesca. In consolle predilige il genere
techno, funky, house, fino al
minimal. Suona principalmente al
Panoramabar/Berghain di Berlino e al
Fuse di Bruxelles.
Quando è in consolle dice di essere molto concentrata e felice e il suo portafortuna è lo
Champagne! Il suo film preferito è “Essere John Malchovich”. I suoi hobbies sono gli
sport come il jogging e lo yoga. Ama la lettura, il buon cibo e stare con gli amici.
Karin vs Monika
K: Ciao Monica, quando hai iniziato a fare la dj?
Monika Kruse: Ho iniziato 20 anni fa in un piccolo bar di Monaco, suonando un mix di hip-hop, funk & soul e deephouse. Lo facevo come hobby, perchè amavo la musica, anche se non guadagnavo nulla.
K: Secondo te fare la dj è passione più per la musica o per il clubbing?
MK: Credo che per molti dj si tratti di passione per la musica, perchè quando diventano dj o diventano famosi, raramente li vedo ballare, il che è un peccato. Per me sono entrambe le cose e ho tutt’ora bisogno di uscire e ballare.
K: All’età di 4 anni hai iniziato a prendere lezioni di piano e hai definito la musica come la tua migliore amica. “Lei” quindi non ti ha mai tradito?
MK: Mai. La musica c'è sempre. La musica non può mentire, la musica è un sostegno per i tuoi sentimenti e con la musica puoi esprimere sinceramente le tue emozioni.
K: Qual è stato il primo cd o vinile che hai acquistato?
MK: Oltre ai dischi per bambini, la extended version di "
Here comes the rain again" degli Eurythmics.
K: Se non fossi diventata dj, cosa pensi avresti fatto nella vita?
MK: Avrei sicuramente fatto qualcosa di legato alla musica. Da quando ho finito la scuola ho sempre lavorato nel settore musicale.
K: Sei anche produttore musicale. Stai lavorando a qualche progetto?
MK: Ho appena pubblicato il mio nuovo singolo "Wavedancer" per la Terminal M. L'anno prossimo inizierò a lavorare al mio nuovo album.
K: Nel 2000 hai fondato un’organizzazione benefica, “No Historical Backspin” (Non si torna indietro con la storia). Puoi parlarci di questa tua iniziativa?
MK: Certo, è un progetto contro il razzismo, l'omofobia e la violenza. Io organizzo feste in cui i dj si esibiscono senza compenso e tutto il ricavato della serata va alle organizzazioni che aiutato persone vittime di razzismo o di omofobia. Potete trovare altre notizie su questo sito:
www.nobackspin.de.
K: Come puoi descriverci la scena dj al femminile in Germania?
MK: Ci sono delle fantastiche dj: Ellen Alien, Julietta, Tini, Britta Arnold, Cio' dor, Miss Fitz, Vera e molte altre. Ma la scena non è molto estesa.
K: Quali sono le caratteristiche che per te deve avere una consolle?
MK: Per me è importante essere vicina alla gente. Quindi la consolle non deve essere troppo lontana dal pubblico. Ho bisogno di spazio per mettere i mie cd e dischi. E la cabina deve avere dei buoni monitor. Non mi serve altro.
K: Come sono le clubber in Germania?
MK: Dico sempre che è importante far ballare le ragazze. Loro hanno l'anima e quando ballano, gli uomini arrivano sempre!!
K: Il nostro portale è dedicato al mondo femminile. C’è un consiglio che vorresti dare alle ragazze che desiderano avvicinarsi alla consolle?
MK: Non arrendetevi. Cercate il vostro stile. Siate voi stesse, sincere e oneste.
K: Solitamente dove fai shopping?
MK: Per i dischi, naturalmente vado a Berlino, da Rotation o Hardwax. Oppure li ordino da Decks Records. Anche per i vestiti Berlino è fantastica, ma spesso non ho tempo...
K: Come passerai le feste di Natale?
MK:Andrò a trovare i miei genitori a Monaco. Poi, il 25, suonerò in un club a Landau.
K: Puoi consigliarci 10 canzoni da mettere nell’I-pod?
MK: Certo, è la classifica che potete trovare anche nel mio sito, tra l’altro sono brani che ascolto mentre faccio jogging! Buon ascolto amiche di Rosa Shokking!
Andhim “Like a wirsing” (2010 – elettronica)
Einzelkind & Christian Burkhard “Maschine” (2010 – tech house)
Monika Kruse “Wave Dancer” (2010 – minimal house/elettronica)
Gary Beck “Yes!” (2010 - minimal/techno)
Simon Baker "Too Slow" Radio Slave rmx (2010 – electro/techno)
Federleicht "On the Streets" Kollektiv turmstrasse rmx (2010 – tech house/minimal)
Dirty Doering "I would" Meinhardt rmx (2010 – minimal/tech house)
Kaiserdisco "Simplistix" (2010 – tech/house)
Dapayk Solo "Futu" (2010 – techno/house)
David Labeij & Onno "Still Stalking" (2010 – tech house)
Monika Kruse nel web
http://www.monikakruse.com/
http://www.youtube.com/watch?v=ezy7Qe68hPk
http://www.youtube.com/watch?v=Z6jiH6cJj9I&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=LWVZKjGDIJ0&feature=fvw
http://www.youtube.com/watch?v=S8cDIv7lya4&feature=related