La nostra consolle rosa shokking questa settimana ospita
Giulia Righi in arte Giulia Regain dj. Giulia è nata e vive a Cesena.
Suona principalmente a San Teodoro, in Sardegna. Poi in Svizzera, in Grecia, in Tunisia e in tutta Italia. Vive la consolle con grande energia, emozione e divertimento da condividere con il suo pubblico.
Una curiosità. Prima di suonare ha un rito, anzi tre tra cui scegliere: o legge la bibbia o prega o ascolta la musica di Ludovico Einaudi.
Karin vs Giulia Regain
Karin: Ciao Giulia! La tua carriera in questo settore è iniziata a 18 anni come light dj. Perché e quando hai deciso di cominciare a suonare in consolle?
Giulia: Per mettermi alla prova ed evolvermi come artista e donna (Regain). Stando in consolle potevo osservare i dj e le attrezzature e avendo studiato musica ho avuto la possibilità di iniziare da sola a montarmi tutto in casa ed applicarmi. “Volere è potere”.
K: Il genere che suoni è definito “Tech Sex House”. Ci puoi descrivere il tuo dj-set?
G: Non ho mai amato parlare di generi musicali e definisco la “TECH SEX HOUSE” come un mio stile personale dove mescolo sonorità CHILL, DEEP, HOUSE, TECH, ELECTRO, TRIBAL, PROGRESSIVE e TRANCE mantenendo un groove caldo, energico, coinvolgente e sensuale. Nel mio sound c’è sempre un parlato o cantato sensuale e suoni melodici che fanno viaggiare.
K: Ci puoi raccontare del “PROGETTO ITALIANO CONSOLLE DONNE” e “SATIN GIRLS”. In che modo ne sei coinvolta?
G: IL SATIN GIRLS SHOW 2010 è nato circa 5 anni fa, quando ancora in pochi parlavano di “consolle tutta al femminile”, che invece ora va molto di moda in Italia. Look molto elegante, femminile e sensuale, come il sound. Ho sempre avuto diverse artiste bravissime al mio fianco. Nel 2010 ho deciso di concentrarmi su 3 categorie: dj (io), cantanti/mc e violiniste, mentre per una coreografia con ballerini professionisti o giocolieri con fuoco e luci collaboro con i migliori disponibili sul mercato italiano. Infine abbiamo anche la nostra fotografa personale, Monica Buzzoni. Sempre e comunque tutte donne!
Io sono la dj e produttrice di questo show e ne vado fiera sia perché all’estero, dove lavoriamo spesso, portiamo un “female made in Italy chic”, sia per le produzioni musicali che riscuotono successo.
K: Due progetti davvero in "rosa", così come il tuo sito! Ma quant’altro c’è di rosa nel tuo quotidiano?
G: Tutto! È il mio modo di vedere il mondo. Amo la positività, la femminilità, la dolcezza e la sensibilità per cui questo colore riesce a rispecchiare questi miei concetti base.
K: Quella della dj donna è una figura oggi molto richiesta. Cosa ne pensi delle tue colleghe donne e, in generale. dello scenario femminile in consolle?
G: Rispetto tutte le colleghe che a loro volta portano rispetto verso questo lavoro. Un tempo ne andavo fiera, ma oggi, dopo diverse esperienze, posso dire che sono delusa di certe dj donne (senza far nomi). Io sono una che preferisce guardare il suo “giardino” (myspace e facebook) e amo la “sana competizione” come modo per evolversi ma, ripeto, tutto nasce dal rispetto e dall’amore che si impiega.. E fortunatamente con alcune ho dei rapporti lavorativi belli ed autentici!
K: Ti è capitato di “dividere” la consolle con un’altra dj? Se sì, con chi?
G: No, ma era mia intenzione tempo fa di inserire in Satin Girls show questa possibilità. Però ho cambiato idea essendo già molto in uso all’estero e soprattutto perché non ho trovato “la mia dolce metà rosa”!
K: Com’è il tuo look in consolle?
G: E’ come Giulia e rispecchia il mio sound “TechSexHouse”: sensuale, femminile, elegante, dolce e aggressiva. Contemporaneamente…
K: C’è un titolo di una canzone, di un film, una citazione, un proverbio o un tuo pensiero che dedicheresti alle lettrici di MRS che contiene la parola “rosa”o“pink”?
G: “Non c’è rosa senza spine” perché fin da bambina ho sempre pensato che in qualsiasi cosa c’è il lato positivo e quello negativo e per tanto preferisco prendere sempre e solo quello positivo.
K: Puoi consigliarci 10 brani da mettere nell'ipod? Rosashokking naturalmente!
G: “Se non è rosa che ipod è ????” Certo, per tutte le situazioni:
1. “Le Onde” Ludovico Einaudi (1996 - new age/contemporanea)
2. “Diferente“ Gotan Project (2006 - tango/elettronica)
3. “Dawa” Sacret Spirit (1995 - elettronica/new age/world/ambient)
4. “Somewhere over the rainbow” Israel "IZ" Kamakawiwo’ole (1993 - world/latin/etnica)
5. “Le Ciel Dans Une Chambre” Carla Bruni (2003 - folk/pop)
6. “In The Air” Axwell rmx (2010 - progressive house/trance)
7. “Sweet Disposition” Axwell & Dirthy South rmx (2009 - trance/minimal techno)
8. “One” Swedish House Mafia (2010 - electro/house)
9. “My Son Is Crazy” Giulia Regain (2009 - electro/house)
10. “Saturday” Cunnie Williams (1999 - house)
ECCO ALCUNI VIDEO nel WEB di GIULIA REGAIN dj
GIULIA REGAIN AL PINK ARMADA (BEST DJ EUROPA 2009):
http://www.youtube.com/watch?v=H4RJ63r4CQ8
GIULIA REGAIN: INFO & PHOTO:
http://www.youtube.com/watch?v=5mdcdpm9xZg
SATIN GIRLS SHOW 2010 :DJ + 2 CANTANTI, GIULIA REGAIN TESTIMONIAL “BFLY” :
http://www.youtube.com/watch?v=tXBlgdG-bB4
SATIN GIRLS SHOW 2010 :DJ + VIOLINIST IN TUNISIA:
http://www.youtube.com/watch?v=p9Leb-oS5TY
Team LE SATIN GIRLS SHOW 2010:
http://www.youtube.com/watch?v=fQCyRZKDGTE
“My Son Is Crazy” – Giulia Regain
http://www.youtube.com/watch?v=_pkUCxg9wGQ