|
Un romanzo ambientato a Beirut, dove la vita non è certo facile e tantomeno per le donne. Eppure Mouna è riuscita, dando fondo ai suoi risparmi, a rimettere a nuovo il salone di bellezza Cleopatra, che per lei rappresenta non solo la dimostrazione del fatto che in Libano anche una donna può realizzarsi nel lavoro, ma soprattutto il proprio riscatto personale, quella forza che le ha permesso di vivere senza sottostare a tutte le regole che le sono sempre state imposte. Con la sua vita "all'occi... LEGGI
|
|
Vuoi mangiare animali rari, in via di estinzione, mai cucinati prima? A Londra, nei Kew Gardens, c'è un ristorante esclusivo, l'Epicure. Qui il cuoco Isaac cucina tutto ciò che gli altri ristoranti non potranno mai servire: un purosangue dal valore inestimabile, un cucciolo di gorilla, un rinoceronte nano e molto altro. Ma entrare all'Epicure non è facile, si deve essere invitati da qualcuno che ci sia già stato... e non basta, perché una volta entrati si è debitori per sempre e Isaac può chi... LEGGI
|
|
E' una Bridget Jones 2.0 quella del terzo capitolo della saga di Helen Fielding. Il nuovo libro, intitolato Bridget Jones. Un amore di ragazzo, edito Rizzoli, è storia a sé, e francamente a me non è affatto dispiaciuto. L'amato Mark Darcy è ahinoi mancato, e Bridget si ritrova, all'alba dei 51 anni, vedova, senza lavoro e con due figli, Mabel e Billy, che non riesce a gestire come vorrebbe e che combinano tanti casini quanto lei. La posizione economica non preoccupa grazie al previdente e sagg... LEGGI
|
|
Margot è una donna in cui tante di noi possono rispecchiarsi e ritrovare qualcosa di loro stesse: una trentottenne genovese con un lavoro precario come collaboratrice in una redazione dove viene spremuta fino all’osso, districandosi tra articoli urgentissimi da consegnare e temi strampalati e curiosi. Al di là dell’ambito lavorativo, la sua vita non va certo molto meglio: da tre anni è fidanzata con un professore universitario immaturo ed egoista, capace di pensare sempre e solo a se stesso, e ... LEGGI
|
|
E se la libertà non fosse più un diritto? Se tutto ciò che noi diamo per scontato non lo fosse più? Mina provò un’inspiegabile fremito d’impazienza e, quando premette la fronte contro il vetro per guardare lo sfavillio sottostante, ebbe la sensazione di poter allungare la mano e inghiottire quel mondo. Per un breve istante ebbe la sensazione che qualunque cosa potesse essere sua, se solo l’avesse voluta. Avrebbe desiderato saltare giù dal sedile e mettersi a correre come una scheggia impazzita.... LEGGI
|
|
Bella la Vertigine che ci fanno provare Erica Arosio e Giorgio Maimone. Un omaggio, il titolo del loro libro edito Baldini&Castoldi, al maestro del brivido Alfred Hitchcock e al suo Vertigo - La donna che visse due volte. Un giusto pensiero, perché la trama racchiusa in queste cinquecento pagine racconta di una Milano anni '50, alle porte del boom economico e non abbastanza lontana dalla guerra, una Milano incredibilmente affascinante, fatta d'acqua e nebbia. Siamo nell'inverno 1958 e protagoni... LEGGI
|
|
Può un invito a una serata tra vecchi compagni di studi sconvolgere una quarantenne con un suo equilibrio, un lavoro da avvocato e un compagno, Pietro, con cui convive da anni, risvegliando in lei le stesse sensazioni di venti anni prima? Entusiasmo ed eccitazione misti a un velo di timidezza e di inquietudine sono gli stessi - vecchi e ben noti - sentimenti che Francesca si ritrova a provare quando il suo amore dei vent’anni, Fabrizio, la invita a quella serata. Mentre passa le giornate a li... LEGGI
|
|
Jussi Adler-Olsen non per caso è considerato erede di Stieg Larsson: da poco è uscito, edito Marsilio, Il messaggio nella bottiglia, terzo volume, dopo i grandi successi de La donna in gabbia e Battuta di caccia, che vede come protagonista l'Ispettore Carl Mørck,Capo della Sezione Q per i casi irrisolti di Copenaghen. La storia prende vita insieme alla marea che un giorno decide di portare sulle coste della Danimarca una bottiglia contenente un messaggio scritto col sangue, tra le cui lettere... LEGGI
|
|
Un amore finito male, un lavoro non proprio soddisfacente in una rete televisiva locale e come capo una sessantenne pazza e rifatta da capo a piedi. La vita di Cristina non è delle più brillanti, ma lei mai si sognerebbe di farla finita. Una sera per dormire ha solo preso troppa valeriana, ma il suo fidanzato - anzi, ex da poche ore - ha mal interpretato un suo sms e pensa che abbia tentato il suicidio. Così, per un'incomprensione, Cristina si ritrova al pronto soccorso per una lavanda gastrica... LEGGI
|
|
Saba Hafezi è nata e cresce in Iran, nella ricca casa paterna che domina dall’alto Cheshmeh, cittadina di umili braccianti situato nella parte settentrionale del Paese. Saba aveva una sorella, la sua gemella Mahtab, che è scomparsa con la madre all’età di undici anni, nel giorno in cui tutte e tre insieme avrebbero dovuto prendere un aereo dall’aeroporto di TehrÄn alla volta della California. Invece lei non è mai partita, e il padre, che le aveva accompagnate per permettere loro la fuga, si è t... LEGGI
|