|
Prima di introdurre il libro vorrei spiegare perché sono contenta di parlarne. Premetto che non è per la storia, o almeno non solo… Gli occhi di mia figlia, scritto da Vittoria Coppola ed edito da Lupo Editore, è uscito ufficialmente a novembre 2011. Da allora sono successi almeno due eventi significativi legati a questo romanzo. Il primo è che, il giorno di Natale, la rubrica letteraria del TG1, Billy – Il vizio di leggere, ha eletto Gli occhi di mia figlia come Miglior libro scoperto in rete.... LEGGI
|
|
Brüja, nel dialetto ligure che si parla in quel di Viozene e dintorni, significa brucia. Con la medesima ortografia, in lingua spagnola si traduce strega. E le streghe, sovente, finiscono bruciate. Curioso collegamento semantico. C’è fuoco, in effetti, in questo romanzo. In senso letterale e in senso lato. E tanti sono i collegamenti grazie ai quali si incontrano, nei quali incappano e sui quali si ritrovano ad investigare i due protagonisti della storia. Lei, Consuelo Salini, in “arte“ Sally, è... LEGGI
|
|
Ernesto Cervicati, operaio celibe, ha un solo scopo nella vita: prendersi cura della Zia Antonia, ricoverata presso l'ospizio locale. Un giorno, durante la sua visita quotidiana, si accorge che nella stanza della zia c'è un forte odore di aglio di cui non riesce a trovare spiegazione. Da quel giorno la zia decide di smettere di nutrirsi: qualcosa che era nella sua stanza non c'è più e lei non mangerà fino a quando quel qualcosa non verrà ritrovato. Ernesto comincia una mini indagine, aiutato ... LEGGI
|
|
In un momento in cui impazza la frenesia in cucina – le feste sono alle porte e il mercato librario sforna libri di ricette per ogni occasione – qualcuno si è ricordato anche dei più piccoli. Miralda Colombo, una laurea in lettere e l’amore per la scrittura, tra redazioni e comunicazione, è approdata alla fortunata stesura del libro Il Cucchiaino di Alice, opera che tra numerose presentazioni, la sta portando in tour per la Lombardia. La gestazione dell’opera è iniziata un po’ per caso, un p... LEGGI
|
|
Volevo essere una gatta morta. Io sinceramente no. Perché sono nata sfigata e ho capito fin da subito, ancora in fasce, che tanto, nonostante tutto l’impegno che ci potevo mettere, io, gatta morta, non lo sarei mai diventata e non mi rimaneva altro che accettare con spirito remissivo questa mia condizione. È senza dubbio ammirabile però la tenacia di Chiara, la protagonista nonché autrice del libro, che non si arrende nemmeno davanti all’evidenza (se non dopo un lungo e doloroso percorso a suon ... LEGGI
|
|
A Ethan Greene non sfuggiva l’importanza di ciò che stava per fare. Era un grande momento nella sua vita; e, immaginava, lo sarebbe stato in quella di qualunque uomo. Ma mentre cercava di farsi largo tra la folla di Manhattan in quello che era sicuramente il giorno di shopping più animato dell’anno, pensò che avrebbe fatto meglio a scegliere un momento migliore. â¨La vigilia di Natale sulla Fifth Avenue? Doveva essere pazzo.⨠Dopo un bel respiro di quell’aria fredda, davvero rinfrescante e no... LEGGI
|
|
Francia. Oggi. Una giovane ragazza, Alex, viene rapita da un uomo che la chiude in una gabbia e vuole guardarla mentre muore. Non parla, non risponde alle domande e non mostra alcuna pietà. La Polizia lo individua ma, giunti nella "prigione", scoprono che la ragazza è scomparsa. Chi è Alex?Perché è stata rapita e quale legame c'è tra lei e una serie di omicidi casuali in cui sembra essere coinvolta? Camille, poliziotto troppo basso e troppo segnato dal passato, si trova costretto ad indagare... LEGGI
|
|
In una Milano da incubo si aggirano vari personaggi. C'è una donna con molta droga nello stomaco, il suo protettore, una banda di marsigliesi, un killer professionista, un diplomatico americano, un marocchino bombarolo, una barista, un tossico, un investigatore e vari uomini di potere. Per una serie di strane coincidenze le loro vite si incrociano e molti di loro moriranno. In un universo fatto di traditi e traditori, furti e derubati, sparatorie, morti e moltissima droga, di ogni tipo, tutti ... LEGGI
|
|
Nella trilogia L’ispettore Malatesta – Indagini di uno sbirro anarchico, Pietro Malatesta e il suo collega Gavino Appuntato - due cognomi, due garanzie – risolvono, novelli Starsky e Hutch ferraresi, tre casi di (stra)ordinaria delittuosità. In Nero ferrarese, dopo l’omicidio di un ragazzotto di estrema destra, ucciso da un oscuro commando mentre è appartato con una ragazza, un’ondata di cieca violenza culmina in una strage al Centro Sociale Dazdramir. In Il recinto delle capre un ormai brav... LEGGI
|
|
Silvano, detto Silver, una volta era un pugile professionista. Oggi è un ex galeotto e padre di un figlio calciatore di Serie B con ottime prospettive per il futuro. Tra pochi giorni la squadra del figlio giocherà la partita per la promozione in Serie A, ma Silvano scopre una verità nascosta. Il suo passato torna a tormentarlo e rischia di travolgere anche il figlio. Silvano non può restare a guardare, deve agire per scongiurare il peggio. Come riporta la trama in seconda di copertina, in que... LEGGI
|