|
Diana, chiamata così per rendere onore alla famosa Lady D, ha proprio tutto dalla vita. È riuscita a coronare il sogno di rendere la sua passione per i viaggi anche una professione, collabora infatti con un mensile dove è una delle penne più seguite e amate. Ha la sua migliore amica Sofia sempre accanto e un fidanzato spagnolo, bellissimo e che ama molto. È una donna indipendente, sicura di sé, energica e ama viziarsi. Ma, come si sa, la vita mette sempre alla prova e tocca anche a lei gestire ... LEGGI
|
|
Un libro che racchiude in sé tematiche di donne, amicizia e… un omicidio. Siamo al Serenity Spa & Resort situato sulla costa californiana ed è lo scenario perfetto per un matrimonio di gran lusso. Ma il lusso non include certo un omicidio! Tutti gli ospiti sono eleganti e nel giusto mood per un week end all’insegna del divertimento e per godersi tutti i lati positivi di un matrimonio sfarzoso con tutti i benefici connessi. Tra di essi ci sono anche le quattro protagoniste del romanzo, tre dell... LEGGI
|
|
Daisy ama scrivere ma non ha mai trovato il coraggio di investire nella scrittura il suo tempo, la sua passione, le sue energie o almeno non finché non ha avuto lo sprone giusto per farlo: una promessa fatta a sua madre, gravemente ammalata. Per lei, e per non commettere l'errore di rimandare ciò che può donare felicità, la ragazza ha partecipato ad un concorso per racconti, classificandosi sul podio. A seguito della scomparsa di sua madre, Daisy si imbatte in una vecchia borsetta che contiene ... LEGGI
|
|
Una foto non immortala semplicemente un preciso istante, ma racchiude emozioni, sensazioni, simboli e può divenire un simbolo essa stessa. Ci sono istantanee divenute nel tempo così famose da esser note in ogni angolo del mondo, divenute emblema di un incontro, un evento, una battaglia, un successo, una tragedia. La ragazza afgana e il suo sguardo triste e glaciale fotografati da Steve McCurry nel 1984, l'abito insanguinato di Jacqueline Kennedy immortalata il 22 novembre 1963 quando il marito ... LEGGI
|
|
Da poco archiviato l'ultimo successo da detective, la fioraia Libera dovrà affrontare un nuovo caso, le cui radici affondano molto indietro nel tempo e nella storia della sua famiglia. Tra le mani della Miss Marple del Giambellino, a solleticare il suo interesse, un fascicolo di quasi settant’anni prima contenente due documenti dell’epoca riguardanti la morte di sua nonna, grande tabù della sua infanzia. Il corpo di Sgheiz Maria Ribella era stato ritrovato nell’agosto 1946 e il caso presto arch... LEGGI
|
|
Sempre di più siamo bombardati da informazioni che riguardano la salute, il benessere e l’alimentazione. In una contemporaneità in cui si tende a mangiare quello che il mercato (e il marketing) ci offre, siamo costantemente afflitti da disturbi che coinvolgono l’apparato digerente e intestinale con un crescente malessere che ci affligge dopo aver consumato i pasti. Non a caso c’è il detto: siamo quello che mangiamo. Che siano frugali e poco curati perché non abbiamo tempo da dedicare alla cucin... LEGGI
|
|
Brayden è il gestore di una birreria assieme ai suoi fratelli, Molly una delle sue dipendenti responsabile delle vendite. Per lei, che è madre single di un figlio di 4 anni frutto di una brutta esperienza del passato, quel lavoro è prezioso e non può assolutamente correre il rischio di perderlo, anche se questo implica tenere a freno l’attrazione e ciò che prova verso Brayden. Quando arriva la notizia che dovrà lasciare il suo appartamento nel giro di una settimana e il capo le offre ospitalità... LEGGI
|
|
Non si può vivere il presente, apprezzare i diritti di cui godiamo oggi, senza conoscere la storia che ci ha portato a questo e i protagonisti e le protagoniste del passato a cui destinare il nostro grazie. Era il 1946 quando le donne italiane andarono al seggio per la prima volta, in occasione del referendum istituzionale per scegliere tra Repubblica e Monarchia, eleggendo l’Assemblea costituente che dette vita alla Costituzione italiana. Di essa facevano parte 21 donne, contro 535 uomini, una... LEGGI
|
|
Quanto schiacciante può essere la logica secondo cui "business is business", ignorando la delocalizzazione delle industrie produttive, la manodopera sottopagata, la collocazione di sedi legali laddove le tasse sono più basse? Una logica finalizzata all'arricchimento di pochi, ignorando le conseguenze su molti, che ha richiesto per molti settori produttivi l'avvento di un materiale che non dovesse fare i conti con la limitatezza delle risorse del pianeta: la plastica. È il 1997 quando Charles J... LEGGI
|
|
2007. Nelle acque dello Stretto di Gibilterra viene rinvenuto dall’archeologo e cacciatore di tesori per la società statunitense Ithaca Deep Sea Frank Stern il più grande tesoro sottomarino della storia, il relitto di un galeone affondato. Vengono incaricati di far luce sulla vicenda il consulente diplomatico del Ministero della Cultura spagnolo Alex Ventura ed Elsa dell'ufficio protezione del patrimonio sottomarino, che si avvarranno dell’aiuto dell’avvocato statunitense Jonas Gold per poter ... LEGGI
|