|
La reporter catanese Laura Silvia Battaglia attraverso la graphic novel “La sposa yemenita” edita da Beccogiallo racconta il periodo vissuto a Sana’a, in Yemen, avvolta e travolta da tradizioni e contraddizioni. Un viaggio per studiare l’arabo e conoscere da vicino questo Paese, che ha finito per cambiarle profondamente la vita. Incontri fatti, esperienze vissute, insegnamenti appresi, il fascino di un Paese e di un popolo a cui è rimasta profondamente legata, anche grazie all’incontro con Tah... LEGGI
|
|
Un ragazzo e una ragazza decisamente diversi, sia per carattere che per abitudini e per gusti musicali. Quando si troveranno a condividere giorno dopo giorno la solita auto nel tragitto che li separa da casa a scuola, in un’interazione tutt’altro che spontanea voluta dalle loro madri, riusciranno a trovare un punto d’incontro? Oliver è il bello della scuola e non si sente stretta la cittadina in cui vive, mentre June non vede l’ora di cambiare aria una volta finita la scuola e pare reputarlo un... LEGGI
|
|
Ecco un romanzo dedicato alle donne che sperano di avere un full di cuori e invece si ritrovano, spesso e volentieri, con un picche. Eh sì perché non è solo Valeria, la protagonista di questo divertentissimo romanzo, a doversi imbattere in una vita amorosa disastrosa che ha dell’assurdo… ma anche le sue amiche e compagne di sventura. Sembra proprio che siano loro ad attirare le situazioni più complicate ma che, nonostante tutto, non si rassegnino a vivere una vita infelice e di rassegnazione. An... LEGGI
|
|
Fabiola D’Amico è uscita in libreria con un altro romanzo ambientato nella magica New York. Klain e Simone si incontrano per caso una mattina mentre entrambi sono impegnati a fare jogging a Central Park. Da quel momento i loro rendez-vous continuano imperterriti ma nessuno dei due si spinge oltre, presentandosi, conversando… sono puramente compagni di corsa. Klain ha una figlia di sei anni, Danielle alla quale, preoccupata che il papà possa rimanere da solo una volta che lei se ne andrà di cas... LEGGI
|
|
Francesco Gungui, dopo essersi distinto nel mondo letterario con romanzi Young-Adult, torna in libreria con un libro edito da Giunti. Scritto con una penna fresca, brillante e ironica, parla di come, arrivati a una certa età, si inizino a tracciare le fila della propria esistenza e spesso ci si debba scontrare con le aspettative coltivate e quello che invece la vita ci pone davanti. Franz, il protagonista di questo romanzo, ha 36 anni, fa l’editor e sta tentando di formare una famiglia con la s... LEGGI
|
|
“Donne che producono vino, donne che lo degustano, donne che lo vendono, donne che lo promuovono, donne che ne scrivono. Sono molte, sono sempre di più. E non c’è stato bisogno di quote rosa, né di suffragette immolate alla causa o di battaglie parlamentari per la parità di genere. È successo spontaneamente, e anzi se vogliamo osservare il fenomeno con la prospettiva dei tempi lunghi della storia, siamo solo all’inizio di una rivoluzione pacifica che sta femminilizzando il mondo del vino (Camill... LEGGI
|
|
Allora ogni scrittore deve crearsi la propria lingua, come ogni violinista il proprio suono. Lo stile è il timbro, ed esiste da prima del ritmo scelto per quella determinata opera. Hans Tuzzi ci offre un libro che non è relegato a come scrivere un libro giallo (o di altri colori) ma un vero e proprio omaggio alla letteratura, passando in rassegna i più grandi autori e a come loro hanno affrontato la scrittura, fino ad arrivare a produrre dei capolavori che tutt’oggi popolano le nostre librerie.... LEGGI
|
|
Ida, Rossella e Beatrice sono tre sorelle nate e cresciute a Borgo Felice, in Basilicata, uno di quei paesini in cui tutti sanno tutto degli altri, in cui i ragazzi giocano per strada e le madri si conoscono tutte tra loro. Tre sorelle unite e coese, ma anche tre donne profondamente diverse tra loro , con un’indole, dei sogni e dei desideri diversi per ciascuna di loro. Molti anni più tardi, in quello stesso paesino lucano, passano l’estate i figli di Beatrice, Giulia e Lorenzo, non certo entus... LEGGI
|
|
«D’un tratto tutte le mie amiche sono diventate streghe. Sono ancora mie amiche, ma sono diventate incomprensibili». No, non stiamo parlando di quelle streghe che hanno poteri magici e fanno incantesimi, ma di “streghe” che credono nell’omeopatia, che i vaccini andrebbero evitati e sono promotrici del biologico e del chilometro zero. Nulla di più attuale, aggiungerei. Alice ha idee discordanti rispetto alle sue amiche e stenta a riconoscerle, quelle ragazze con cui ha passato gli anni più bell... LEGGI
|
|
Antichi filosofi, grandi personaggi storici, politici, economisti e tanti altri tra i protagonisti del volume “Il pianeta dei saggi 2” edito da Edizioni Clichy. Un libro costituito da 60 brevi biografie, una per ciascun personaggio citato e introdotta da una vignetta dell’illustratore francese Jul. Da Socrate a Gandhi, da Einstein a Lucrezio, da Adam Smith a Gesù, sessanta uomini e donne di ogni epoca e di ogni continente sono descritti attraverso il pensiero che ha reso famose le loro opere ... LEGGI
|