|
Willowdean vive a Clover City, dove l’evento di punta dell’anno è un concorso di bellezza per teenagers organizzato da sua madre: un grande orgoglio per la donna, mentre per la figlia è una condanna con cui convivere nei lunghi mesi di organizzazione. Specialmente perché Willow è ben distante dalle aspiranti reginette, con i suoi chili in più e il suo fisico possente. Quello sembra averlo ereditato da Lucy, la sua adorata zia di oltre 200 chili di peso, prematuramente scomparsa pochi mesi prima ... LEGGI
|
|
1859, Charles Darwin nel libro “L’origine delle specie” paragonava la classificazione degli esseri viventi ai rami di un albero e a partire da questo, il biologo Michael Bright ha dato vita al volume per bambini “Darwin e l’albero della vita” edito da DeA Planeta Libri e illustrato da Margaux Carpentier. Vi siete mai chiesti quali sono le prime piante comparse sul Pianeta Terra, a che epoca risalgono le prime forme di vita, chi sono i predecessori dei primati o come gli uccelli si sono evoluti ... LEGGI
|
|
A sette anni dalla scomparsa di Lucio Dalla, una graphic novel edita da Beccogiallo per rendere omaggio al cantautore bolognese, realizzata da Luca Amerio per la sceneggiatura e Susanna Mariani per le illustrazioni. Nell’Italia degli anni Settanta il giornalista de “Il Resto del Carlino” Domenico Sputo si reca in treno a Torino ad intervistare l’avvocato Agnelli, ma giunto a destinazione la contestazione operaia gli impedirà di portare a termine la sua missione: al giornalista però basta rimesc... LEGGI
|
|
Francesco Maria Von Altemberger detto Cico ha scelto di vivere, sì, di rendita, ma lontano dalla sua famiglia per poter godere di libertà ed indipendenza. Assieme alla sua tartaruga Ada si è stabilito in un monolocale ricavato sul tetto di un condominio e da lì Cico può perdersi per ore ad osservare tutti i suoi vicini: il rigido generale Fioretti e la sua corpulenta signora, la sfortunata ma tenace signora Sandra con i suoi figli problematici, il colonnello Bellosio e sua moglie Silvia, la tede... LEGGI
|
|
Il Natale si avvicina e finalmente, per la prima volta dopo quattro anni, la madre di Anouk riuscirà a trascorrere le festività a casa con la famiglia, lasciando il paese di Ny-Alesund, in Norvegia, dove lavora. E invece no, la mamma non riuscirà a tornare e questa sarà la scintilla che farà scattare la ribellione di Anouk. Sopraffatta da tutto ciò che nella sua vita non va come lei desidererebbe, la ragazzina decide di darsi alla fuga per sfuggire all’assenza dei suoi genitori, ad una amica n... LEGGI
|
|
Sentiamo parlare ogni giorno dell’importanza didare al cibo il valore che merita, ma cosa significa davvero? Evitare gli sprechi, certo, ma non solo: significa anche rispetto della terra, degli animali, di chi lavora per essi e con essi, della materia prima. Eppure mangiare non equivale solamente a scegliere il cibo con cui sfamarsi, ma implica anche scelte ambientali, etiche, culturali, relazionali. Alla base dell'alimentazione, quindi, non può che esserci la massima consapevolezza possibile s... LEGGI
|
|
Il professor Ulisse, accompagnato da due giovani allievi, ha il compito straordinario di andare avanti e indietro nel tempo per intervistare otto donne e uomini di scienza. L'eclettico Leonardo Da Vinci, la defraudata Rosalind Franklin, il desideroso Galileo Galilei, il vagabondo Charles Darwin, l'elettrizzante Alessandro Volta, il luminoso Alhazen, la sgobbona Marie Curie e la rocciosa Florence Bascom. Un viaggio tra le scoperte degli scienziati incontrati e tra le "belle parole" che il profe... LEGGI
|
|
Il nostro Pianeta è compostoda foreste, giungle, deserti, mari, mondi glaciali, acque costiere e acque dolci, ciascuno con le proprie peculiarità e soprattutto il proprio valore. Un valore messo però gravemente a rischio dai cambiamenti climatici e dalla mano dell'uomo attraverso disboscamenti, caccia, pesca, opere urbanistiche. Giungle e foreste sono i polmoni del Pianeta dove gli alberi assorbono anidride carbonica e gas serra e rilasciano ossigeno, l'acqua dolce è essenziale per gli esseri ... LEGGI
|
|
La giornalista cinquantaquattrenne Kaitlin Whittier vive a New York e cura da anni con successo la rubrica di una rivista femminile. Non si tratta di quella che viene superficialmente definita "la posta del cuore", Kait si impegna personalmente a rispondere alle sue affezionate lettrici per aiutarle a superare le difficoltà che vivono tra le mura di casa, nei legami affettivi, nel matrimonio, sul posto di lavoro. Alle sue spalle due matrimoni conclusi entrambi con un divorzio e tre figli avuti ... LEGGI
|
|
Federico possiede una bicicletta rossa, ricevuta in regalo da sua moglie Vittoria. I cigolii si fanno sempre più frequenti, i pedali più duri, la verniceinizia a scrostrarsi e mostrare la ruggine sottostante. Proprio come la ruggine che sembra ossidare le loro vite da alcuni mesi a questa parte, da quando Pietro è nato senza vita e Vittoria ha incolpato Federico per non aver risposto alle sue chiamate e averla accompagnata in ospedale. Perché Federico non rispondeva al telefono, quel giorno? Pe... LEGGI
|