|
E se si potesse unire letteratura e cinema in un colpo solo? È in libreria per Mondadori “La donna perfetta”, scritto da Amabile Giusti, che sarà anche protagonista indiscusso del film che uscirà nelle sale a marzo “Ma che bella sorpresa” di Alessandro Genovesi, con Claudio Bisio, Frank Matano e Chiara Baschetti. Sabato 7 marzo, proprio in occasione dell’uscita del film, Mondadori manda in libreria il libro che compare nel film e sarà un’occasione di incontro con l’autrice e il cast del film. ... LEGGI
|
|
Che “l’amore è un difetto meraviglioso” il professor Don Tillman lo ha ormai già sospettato, scoperto e appurato. Dopo aver dato vita e corso al “Progetto Moglie” per trovare una donna con cui condividere il resto dei suoi giorni, è rimasto colpito, affascinato e attratto dalla bella Rosie, che ha sconvolto ogni suo razionalismo e ogni sua teoria, dimostrandogli che l’amore può essere meraviglioso pur rompendo routine, schemi e certezze. Rosie è infatti diventata sua moglie e adesso una nuova s... LEGGI
|
|
Poco più che trentenne, la parigina Diane ha perso suo marito Colin e la loro figlia Clara a causa di un incidente d’auto. Da quel giorno la sua vita si è fermata: non ha più la voglia di vedere gente, di parlare, di ridere, di coltivare interessi, di uscire e di recarsi al caffè letterario “La gente felice legge e beve caffè” di cui è proprietaria assieme al suo grande amico Felix. Lui è l’unica persona a cui Diane permetta di starle vicino, mentre il rapporto con la famiglia è, per quanto poss... LEGGI
|
|
Dopo Nella terra della nuvola bianca e Il canto dei maori, romanzi epici che intrecciano cultura indigena e buoni sentimenti, ecco Ritorno a Kiward Station (edito da Sonzogno), l’atteso epilogo della trilogia neozelandese che ha conquistato i lettori di tutta Europa. L’autrice Sarah Lark conclude la saga storico-familiare, ambientata nella neo-colonizzata Nuova Zelanda nei primi anni del Novecento, non senza piccoli colpi di genio. Anche il terzo (e ultimo) capitolo si rivela all’altezza delle ... LEGGI
|
|
«Un giorno l'amore finisce e basta. E lo fa così, un mercoledì sera, senza preavviso. Sei lì che guardi "Chi l'ha visto", con il pigiama di pile e i calzini antiscivolo, e lo osservi, e ti sembra di vederlo per la prima volta, che mangia fissando lo schermo, una forchettata di pasta dopo l'altra, e ti rendi conto che non ce la fai più. Ma nemmeno un po'. E che non puoi resistere un altro minuto seduta su quel divano con il pigiama di pile e i calzini antiscivolo. Cioè, per carità, gli vuoi un be... LEGGI
|
|
Ora so volare è la storia vera di Michaela DePrince ed è la stessa protagonista a raccontarla. E’ la storia di una bambina nata in Sierra Leone durante la guerra civile, poi adottata all’età di quattro anni quando ancora si chiamava Mabinty e arrivata negli Stati Uniti con un sogno, quello di diventare una ballerina. Oggi Michaela il suo sogno l’ha realizzato (non preoccupatevi, non sto svelando il finale, dato che è lei stessa a rivelarlo fin dal principio, ndr) e con questo libro ha voluto co... LEGGI
|
|
Un libro dedicato a chi ama scrivere. A chi si è cimentato nella costruzione di una trama, di un personaggio, di un susseguirsi di parole che, una volta arrivati alla fine, ha dato quel formicolio ai polpastrelli che si sente solo quando si è concluso qualcosa di bello. Cosa succederebbe se il protagonista di un romanzo uscisse dal libro e si materializzasse, in carne ed ossa, di fronte all’autore? Sadie Fuller è ormai alla soglia dei conquanta, ha una figlia di 11 anni, un ex marito gay e una... LEGGI
|
|
Quante volte siamo andate dal parrucchiere pregustando già il relax che ci saremmo concesse per un paio di ore, senza telefonini che suonano, senza la suocera che ci chiama per lamentarsi di qualcosa che abbiamo fatto, senza il compagno o marito che ci domanda cosa c’è per cena e senza bambini piagnucolosi che richiedono a grandi strilli la nostra attenzione? Un massaggio alla testa, il chiacchiericcio di sottofondo, l’affidarsi alle mani di una persona fidata e non pensare più a nulla. Ecco… V... LEGGI
|
|
Vi è mai capitato di rimanere basite davanti a qualche affermazione o gesto del vostro uomo? E voi, maschietti, non vi siete domandati nemmeno una volta perché noi amiamo così tanto le scarpe e i gioielli, tanto da fare follie per un tacco 12 che mai metteremo? Semolice, perché siamo diversi. Diversissimi. Perché uomini e donne non si capiranno mai, perché sembra che stiamo andando nella stessa direzione, ma in realtà uno va a destra e l’altro a sinistra. Proprio come quando si va alla toilette... LEGGI
|
|
Siete fan di Mr Grey? Vabbè, anche se non lo foste vale comunque la pena di leggere questo libro. No no… non le 50 sfumature… ma il nuovo libro di Chiara Parenti, edito da Rizzoli YouFeel. Questo Cristian Grei, il protagonista ideato da Chiara, è l’antagonista di quello tanto sognato da milioni di lettrici (e ora anche dalle cinofile). E’ vero, io sono Cristian Grei, ma la versione sfigata, ansiogena e petulante dell’originale. Cristian Grei ha trentadue anni e fa il becchino. Vabbè, non è cer... LEGGI
|