Pulire e igienizzare la nostra casa è il nostro modo di prenderci cura dell’ambiente in cui viviamo, ma spesso l’illusione di un pulito perfetto è data da prodotti tossici e non biodegradabili che non fanno bene né a noi, né alla nostra abitazione né al nostro Pianeta.
Come possiamo avere, allora, prodotti per l’igiene e la pulizia che siano efficaci ma anche naturali ed ecologici? Attraverso l’autoproduzione, come ci suggerisce e insegna Cristina Scuderi con la sua guida “Eco-pulire” edita da Edizioni Enea.
Conoscere le sostanze tossiche presenti nei detersivi chimici industriali, saper leggere le etichette e l’INCI dei prodotti, capire quali sostanze evitare ci aiuterà a vivere in modo più sano e più rispettoso dell’ambiente.
Sette ingredienti di base sono gli alleati perfetti per i detersivi fai da te: bicarbonato di sodio, aceto di vino bianco, acido citrico, sapone di Marsiglia vegetale, carbonato di sodio, per carbonato di sodio e oli essenziali. Grazie a loro possiamo realizzare spray multiuso, sapone per il bucato, pastiglie per lavastoviglie, ammorbidente, detergenti per sanitari e per pavimenti, tavolette per wc, spray vetri e molto altro per la nostra casa.
E per l’igiene personale, cosa possiamo autoprodurre in casa con le nostre mani? Dentifricio, sapone liquido, deodorante, scrub, bombe da bagno frizzanti, balsamo per capelli, crema notte e l’ormai irrinunciabile gel disinfettante.
Una guida utile e istruttiva per dedicarci all’autoproduzione per la pulizia della nostra casa, la cura dell’igiene personale e perché no, per realizzare con le nostre mani qualche regalo ecosostenibile per parenti e amici.