Chi meglio di una educatrice ed esperta del Metodo Montessori può aiutarci a capire come sostenere i piccoli nel processo di apprendimento e come stimolarne recettività e sensibilità?
Grazia Honegger Fresco è stata allieva di Maria Montessori, si è dedicata alla formazione degli educatori, ha lavorato in nidi, scuole materne ed elementari e per trent’anni ha diretto il trimestrale “Il quaderno Montessori”.
Il suo volume “I bambini e l’ambiente secondo il metodo Montessori” edito da Solferino Libri è il frutto della sua esperienza professionale e dei suo studi e raccoglie nella prima parte le considerazioni e le riflessioni dell'autrice stessa, mentre la seconda è dedicata alla proposta di numerose attività, esperimenti e laboratori da replicare con i bambini, per infondere in loro la curiosità, la conoscenza, il rispetto degli habitat che li circondano e di tutti gli esseri viventi.
Come alimentare la sensibilità naturale dei bambini verso la natura? Eliminando ogni gesto aggressivo o brutale, insegnando loro a non calpestare i prati o pestare gli insetti, a non strappare i fiori privandoli di vita per poi vederli appassire nel giro di poche ore.
Esplorazione, esperimenti giocosi, esperienze di osservazione che stimoleranno l’intelligenza esplorativa dei più piccoli, permetteranno loro di conoscere, capire, trovare risposta alle loro curiosità e ai loro tanti interrogativi, ammirare le meraviglie della natura e coltivare così l’amore verso il Pianeta Terra.
Un volume educativo e divulgativo ma di facile fruizione, per educare ragazzi e adulti ad un approccio sostenibile, salutare e rispettoso del creato che ci circonda.
26 agosto 2020, Solferino Libri
Pagine 192
Prezzo di copertina €12,50