Davide Bergamaschi, 16 anni e un corpo asciutto. Un bravo ragazzo di ottima famiglia che non ha mai fatto male ad una mosca.
Un rave, un momento di isolamento, al posto sbagliato nel momento sbagliato.
Davide Bergamaschi viene rapito, caricato sul retro di un camion dove uno sconosciuto cerca di ucciderlo. Non capisce cosa stia succedendo, non capisce perché, ma l'unica cosa che sa è che deve uccidere per non essere ucciso.
Contro ogni previsione Davide vince, uccide il suo “avversario” e scopre di essere entrato a far parte di un circuito di incontri di lotta clandestini. Incontri all'ultimo sangue dove vince solo chi scommette sul lottatore giusto.
Lotta e vince, Davide. E si rende conto di non essere più Davide ma una persona nuova, diversa, più vicina alla sua vera natura: è un killer senza scrupoli.
Dopo essere giunto ai massimi livelli cercherà di fuggire con il suo mentore, ma il suo passato non gli darà tregua e capirà che potrà essere libero solo dopo aver affrontato definitivamente i suoi nemici.
Il secondo libro di Paola Barbato è una discesa agli inferi in una delle leggende metropolitane che fanno più paura in assoluto: gli incontri di lotta clandestina all'ultimo sangue.
Partendo subito in quarta il libro ci porta a scoprire tutti i meccanismi di un mondo perverso e malato in cui il potere genera mostri e uccidere diventa l'unico modo di vivere e sopravvivere. Un mondo dove non esiste l'amicizia, il rispetto e la riconoscenza.
Le descrizione violente degli incontri di lotta, il sudore, le urla e il dolore escono dalle pagine e invadono il lettore che più di una volta viene scosso da un brivido... e così accade anche per l'iniziale sofferenza di Davide, il suo senso di abbandono e le sue paure.
Non ci sono personaggi positivi e Davide, conscio della sua natura di killer, diventa uno di loro ma non evita al lettore di affezionarsi a lui come ad un amico.
Un libro che si legge dall'inizio alla fine senza respiro e che colpisce duro come un pugno grazie anche al finale a sorpresa, uno dei più coraggiosi e inattesi che abbia mai letto, che arriva proprio nelle ultime pagine.
di Paola Barbato
2008, Rizzoli
pp. 429 € 9,50