Nella libreria parigina "Claudine et les chats" di Madame Albertine lavorano Babette e Mathias. Lui cura la sezione gay oriented mentre lei, arrivata da appena un mese, quella animal oriented e non potrebbe essere altrimenti dato il suo impegno come animalista. La libreria non naviga in ottime acque e Babette teme di perdere presto quel nuovo lavoro, per cui occorrerà trovare una strategia di sopravvivenza che possa salvare “Claudine et les chats” ed il singolare trio di librai.
Ma qualcos’altro smuoverà le acque tranquille della vita della ragazza: ogni mese varca la soglia del negozio un cliente che solo la titolare conosce, un uomo in loden che porta sempre un regalo per Madame Albertine. Si tratta di Simon, soprannominato dallo schietto Mathias l'Orco, per i suoi modi affettati e scorbutici.
L’incontro tra lui e Babette non lascia nessuno dei due indifferente, ma ciò che non sanno è che profonde differenze li separano: freddo e distaccato lui, appassionata e impulsiva lei, ma soprattutto la ragazza è una fervente animalista schierata in difesa di cani da riabilitare, visoni e murmaski e lui un biologo favorevole alla sperimentazione animale.
Sospinta dal collega e amico, Babette si lascerà andare al fascino di Simon, ritrovandosi catapultata in un canale parigino prima e in un sontuoso ma sinistro castello poi. Le bizzarre avventure che la aspettano al fianco di Madame, Mathias e Simon, neanche una mente sognatrice come la sua potrebbe immaginarle…
“Maschi e murmaski” edito da Feltrinelli è l’esordio letterario di Chiara Bongiovanni, un romanzo carico di ironia, leggerezza e originalità.