Nella valle dove Peo vive non c’è niente che porti allegria o tenga compagnia: le sue giornate trascorrono in solitudine e non si ode niente intorno, neanche il canto degli uccellini.
La malinconia è così forte da spingere Peo a pensare di andare a vivere altrove, finché un giorno con sua enorme sorpresa compare fuori da casa sua un consistente sciame di api. Per far sì che restino a fargli compagnia, serve una casetta accogliente per loro, ma nella valle ci sono solamente rocce. Ma Peo non desiste e realizza una casetta per le sue nuove vicine. Dal loro arrivo, la valle pian piano riprende vita: alberi in fiore, il ronzio delle api, il profumo della natura che si risveglia.
Dove ci sono le api, c’è vita e grazie alla loro vicinanza Peo può diventare un apicoltore ed un coltivatore, dando vita alla bellissima e accogliente Valle delle Api, così invitante da richiamare l’arrivo di nuovi abitanti.
Adesso sì che può lasciarsi alle spalle la solitudine e la malinconia ed essere per sempre grato alla vita portata dalle api.
“Peo e la casa delle api” edito da Jaca Book è scritto e illustrato dalla giovane autrice slovacca Simona Cechova, nata e cresciuta in una famiglia di apicoltori. Una tenera storia per i più piccoli, che include insegnamenti sul mondo delle api e sulla produzione del miele.