Catania, 1880. Un giovane dalla folta chioma di capelli rossi è considerato, per questa sua caratteristica, come un amico del diavolo, un ragazzo ribelle, cattivo e vagabondo. Gli è stato affibbiato il soprannome di Rosso Malpelo ed è questo l’appellativo con cui tutti ormai chiamano il ragazzo, fino a dimenticarne il vero nome.
L’adolescente lavora assieme al padre in una miniera, in un ambiente malsano e pericoloso; i due, come gli altri appartenenti alle classi povere e disagiate della società, vengono sfruttati e considerati quasi come oggetti, privati della loro dignità e del rispetto di cui ogni persona dovrebbe godere.
Il padre del ragazzo perde la vita in un incidente sul lavoro, ma chi lavora in miniera appare ormai rassegnato a eventi del genere e nonostante il dispiacere iniziale, le lacrime vengono presto accantonate per lasciare spazio ai durissimi e rigidi ritmi di ogni giornata.
In questo contesto disumano, l’unico sollievo per il protagonista è l’arrivo di un nuovo minatore, il suo coetaneo chiamato Ranocchio.
Ma i dispiaceri e le sofferenze non sono finite per Rosso Maltempo e neppure stavolta il ragazzo sarà destinato ad andare incontro a una gioia o a un lieto fine…
La graphic novel “Rosso Malpelo” edita da Kleiner Flug è la trasposizione a fumetti dell’amara novella scritta da Giovanni Verga pubblicata per la prima volta nel 1878.
Con il suo formato accattivante e moderno, il volume mantiene i tratti crudi e tristi della novella originale, facendo luce sulle condizioni di sfruttamento e crudeltà della Sicilia di fine XIX secolo. Un ritratto a tinte forti sapientemente realizzato, frutto della collaborazione tra Maurizio Palarchi ai testi e Roberto Melis alle illustrazioni.
2016, Kleiner Flug
Pagine: 48
Prezzo di copertina: 12 euro