Spesso sui social network impazzano mode più o meno diffuse, alcune divertenti e coinvolgenti, altre più sciocche e giocose.
La novità sbarcata da poco, ma che ha già preso ampiamente piede
su Facebook come su Twitter ed Instagram, è #100happydays.
Etichettando con questo hashtag migliaia e migliaia di persone ogni giorno, in ogni angolo del mondo, condividono su uno o più social network un’immagine semplice, che rappresenti un piccolo momento di felicità quotidiana. Un progetto da portare avanti per 100 giorni consecutivi, con lo scopo di mostrare a se stessi e agli altri che in ogni singola giornata c’è qualcosa per cui essere grati, capace di renderci felici e strapparci un sorriso.

Il caffè della mattina assieme alle amiche, un buon voto a scuola, una smorfia dei propri figli, una passeggiata mano nella mano con la propria dolce metà, una valigia come simbolo di una nuova avventura: oggetti, gesti, istantanee di semplici momenti capaci però di farci trovare la nota positiva in ciascuna giornata della nostra vita.
In tanti, dopo aver pubblicato per alcuni giorni, hanno poi desistito per mancanza di tempo, oppure perché a corto di ispirazione. Eppure si tratta di un giochetto semplice e divertente, per ricordarci che nell’arco di ventiquattro ore qualcosa di buono in serbo per noi lo si scova sempre, e che sta proprio a noi non sottovalutare mai niente, anche ciò che spesso può apparirci scontato e normale!
E allora via con gli hashtag, buon divertimento!