Non c’è più tempo per fare nulla, tantomeno per conoscere persone tra le quali si potrebbe nascondere la nostra anima gemella. E quindi?
In un mondo che ha già superato il 2.0, ecco il boom delle applicazioni di dating online, che promettono di trovare l’amore, o anche solo di passare una notte di sesso, il tutto senza perdere tempo prezioso a flirtare o a rincorrere persone che sono interessate a tutt’altro.
L’era della tecnologia ecco cosa ci offre. Un business che è nato negli USA (si sa, loro sono sempre avanti) ben 10 anni fa e che piano piano si è diffuso in tutto il mondo, approdando anche nella nostra penisola e insinuandosi sempre di più nelle nostre abitudini.
Meetic è sicuramente il colosso al primo posto per quanto concerne gli incontri online e vanta anche numerosi matrimoni avvenuti a seguito di un loro match. La piattaforma si è ormai affermata in Italia e Europa, dopo tredici anni di fidato servizio. Meetic è stato anche il primo a lanciare un’app per iPhone e dispositivi Android.
Inoltre si può anche
risparmiare sugli account premium di siti di incontri, ad esempio usufruendo di un
codice sconto Meetic!
Tinder invece è scaricabile tramite una application ed è di una semplicità disarmante. Ci si iscrive inserendo foto e pochi dati, e si clicca su X (lasciamo perdere) e un cuoricino (ok, va bene) e l’incontro (principalmente a sfondo sessuale) è organizzato.
Poi si passa a Zoosok, eDarling, be2, C-date. Non dimentichiamoci di Grindr, riservato ai gay, e Brenda, per le lesbiche.
Ma l’universo di siti e applicazioni è molto vasto e si amplia molto velocemente, teso a semplificarci la vita. Così, almeno sarebbe il proposito.
Infatti è proprio questo lo scopo principale di questi siti: risparmiare tempo e, spesso e volentieri, anche denaro. Niente cenette al lume di candela, niente fiori né cioccolatini, niente drink after dinner per prolungare il tempo insieme e capire se provarci o aspettare… niente di tutto ciò. Trovare il partner ormai è a portata di click.
Tentare… non nuoce!