In molti sono a pensare che quello del poker sia un mondo in gran parte maschile. In effetti, gli uomini che giocano a poker sono veramente moltissimi, in particolare se prendiamo come riferimento il mondo dei giocatori professionisti. Il loro numero supera di gran lunga il numero delle loro colleghe donne. Tuttavia, moltissime cose stanno cambiando nel settore, praticamente a vista d’occhio. Sempre più donne di tutto il mondo si avvicinano al tavolo verde e tornano a casa vincitrici. Molte sono le giocatrici che oggi si sono distinte per astuzia, finezza, istinto e per la loro prontissima intelligenza. Gli appassionati di poker avranno sicuramente sentito nominare spesso campionesse del calibro di Vanessa Selbst, Victoria Coren, Vanessa Rousso, Annie Duke, Liv Boeree, Isabelle Mercier e Annette Obrestad.
Vanessa Selbst, classe 1984, in una decina di anni di carriera ha vinto più di 10 milioni di dollari, affermandosi come
la donna più vincente nella storia del poker e piazzandosi al ventiseiesimo posto nella classifica generale internazionale dei migliori vincitori di sempre. Nata a Brooklyn, ha iniziato a giocare a poker sin da bambina. Scopre il poker online nel 2004 e intraprende così un lunghissimo percorso fatto di fatiche, di studio, di notti insonni, ma anche di tante vittorie e tante soddisfazioni. Nel 2007 lascia il lavoro e decide di affrontare il mondo del poker da professionista. La scelta si rivela ottima, in poco tempo si accorge di lavorare un terzo e guadagnare il triplo. Nel 2006 si è laureata a Yale e negli ultimi anni si è molto distinta per il suo impegno per i diritti civili.
Victoria Coren invece è britannica, nata il 18 agosto 1973, vive a Londra e oltre che a giocar a poker vanta una brillante carriera come giornalista, conduttrice televisiva e scrittrice, prestando la sua penna per quotidiani come “The Guardian” e “The Observer”, o conducendo programmi televisivi della BBC. Figlia di
Alan Coren, comico e giornalista inglese, ha studiato al St. John's College di Oxford. Proprio al college pare che abbia iniziato ad avvicinarsi al mondo del gioco, con molto profitto. Victoria infatti è stata la prima donna a conquistare il primo posto ad un European Poker Tour, il primo giocatore a vincere due volte il Main Event. A Victoria Coren spesso hanno domandato se avesse quella che in gergo si definisce una “poker face”. Lei nega senza mezzi termini, non è per niente una giocatrice glaciale, anzi siede al tavolo con molto entusiasmo, lasciandosi ben trasportare dalla giocata. Questo però non significa affatto che sia facile cogliere le sue intenzioni, al contrario. Le sue vittorie lo dimostrano.
Vanessa Rousso (qui in basso, Photo by Pokernews), nata nel 1983 e cresciuta a New York, si è affermata nel mondo del poker online con il nickname “Lady Maverick”. A soli 26 anni rientrava già nella top 5 delle giocatrici di poker che più hanno vinto in termini di denaro.
Le donne vincono non solo Oltreoceano o al di là della Manica, ma anche nel nostro paese. Si pensi a Irene Baroni, Carla Solinas o Tania Scremin. Le motivazioni che avvicinano al poker come scelta di vita professionale sono le più varie. Chi è stata spinta dalla curiosità, chi dal desiderio di arrotondare lo stipendio, chi mossa dal profondo desiderio di iniziare una nuova vita, di provare una nuova esperienza. Il poker regala brividi e sorprese e le ragazze dimostrano di sapersi barcamenare in questo mondo in modo eccellente.