|
La battaglia sull’aborto si è conclusa all’inizio degli anni ’80? Errore. Sta continuando tuttora. Tutte le democrazie occidentali lo legalizzano, ma ora i legislatori stanno affrontando la controffensiva degli anti-abortisti.
Mai come in questo decennio la battaglia sull’aborto è stata più intensa. In Italia, a livello regionale, la Lombardia intende introdurre un fondo illimitato per l’aiuto economico a quelle donne (stimate in circa 7mila) che potrebbero abortire perché non in grad... LEGGI
|
|
Bufera in Gran Bretagna. Il nuovo governo di coalizione, formato da Conservatori e Liberaldemocratici non aspetta un minuto prima di avviare un radicale programma di riforme. Non solo economiche, ma anche legali. E il primo provvedimento è: garantire l’anonimato per chi è accusato di stupro. Una legge simile era passata nel 1970, ma era stata respinta poco dopo, sull’onda delle proteste femministe. Adesso viene riproposta in termini simili, anche se i dettagli della norma devono ancora essere... LEGGI
|
|
Blantyre, Malawi: Steven Monjeza e Tiwonge Chimbalanga sono stati condannati a 14 anni di carcere e lavori forzati. La loro colpa? Essere gay ed essersi sposati con un rito solo simbolico. Infatti non potevano unirsi ufficialmente con un matrimonio nel Paese sudafricano. Il giudice Nyakwawa Usiwa Usiwaha, nel motivare la sentenza si è spiegato in questi termini: “Vi ho inflitto una pena spaventosa in modo che i figli e le figlie del Malawi siano protetti da gente come voi e che nessuno si... LEGGI
|
|
Ad Al Mubarraz, Arabia Saudita, si è realizzato, almeno per un giorno, il sogno di tutte le femministe arabe. Un agente della polizia religiosa è stato picchiato da una donna. Nel gergo giornalistico, è la classica notizia in cui è “l’uomo che morde il cane”.
Come è potuto accadere? Il poliziotto della Commissione per la Promozione della Virtù e la Prevenzione del Vizio, un’istituzione che in Arabia Saudita ha un potere enorme per imporre con la forza il rispetto della legge coranica, ... LEGGI
|
|
Due caduti - il sergente Massimiliano Ramadù e il caporale Luigi Pascazio - e due feriti nell’ultima imboscata subita dagli italiani nella base avanzata di Bala Murghab, in Afghanistan, questa mattina. Tra i due feriti, una è donna. Si chiama Cristina Buonacucina, di Foligno (Perugia), classe 1983, caporale nella Brigata Taurinense negli Alpini.
Le donne sono una novità per noi. L’Italia è l’ultimo (in ordine di tempo) Paese occidentale che ha concesso loro la possibilità di arruolarsi... LEGGI
|
|
A Houston, Texas, Stati Uniti, un’insegnante ha massacrato di botte un suo allievo, un ragazzino di 13 anni, piccolo e indifeso (che sembra “Arnold”). Prima ha spazzato via il suo banco e tutto quello che si trovava lì sopra, poi lo ha chiuso nell’angolo, lo ha atterrato e lo ha riempito di sberle e calci. Il tutto è stato fortunatamente filmato da un testimone (Dio benedica gli smart phone con fotocamera!) e mandato su YouTube. L’insegnante è stata licenziata sui due piedi. Solo ieri sera (q... LEGGI
|
|
In Inghilterra, Paese ad altissima immigrazione islamica, sta nascendo una nuova moda. Le donne mixano, a volte con successo, stili e tendenze occidentali con il tradizionale velo islamico, lo hijab. Hanno già un soprannome: le chiamano “hijabiste”. Un’inglese di origine libanese, Jana Kossiabati, ha cercato di sistematizzare queste nuove tendenze, fondando un blog dedicato, Hijab Style. Che in poco tempo è riuscito ad imporsi nel mercato online con 2300 visite medie al giorno, anche da Afric... LEGGI
|
|
Il 29 maggio prossimo sarà una giornata storica per l’Afghanistan, perché si riunirà la Jirga (assemblea) della Pace, il primo tentativo di cooptare nel governo quegli elementi dei Talebani che accettano di deporre le armi e sottoscrivono i principi costituzionali fondamentali. Si tratta di un passo fondamentale verso la fine della lunga guerra civile afgana, iniziata nel 2001 immediatamente dopo la deposizione del regime talebano.
I Talebani, come è noto, non riconoscono alcun diritto... LEGGI
|
|
Parità a tutti i costi e in tutti i posti. Anche nelle toilette. E’ la nuova priorità delle amministrazioni (sia locali che nazionali) in America.
Il Comitato per la Supervisione e la Riforma del Governo, nella Camera del Congresso Usa, sta discutendo il testo di una riforma di vitale importanza: il “Potty Parity Act”. Che prevede l’uguaglianza del numero dei bagni per donne e uomini in tutti gli edifici federali, sia a Washington che altrove negli Stati Uniti. Visto che i congressisti... LEGGI
|
|
Altri due “femminicidi” in Italia, nell'arco di 12 ore. A Gela (Sicilia) una guardia giurata di 25 anni ha ucciso ieri sera la moglie di 21 ed è fuggito con la figlia di due anni. Il metronotte, al culmine di una lite, ha sparato 5 colpi con la sua pistola d'ordinanza poi si e' allontanato con la figlia, a bordo della sua Fiat Uno. E' stato intercettato dopo qualche ora dalla polizia, mentre vagava per Gela con la figlioletta, che è stata affidata ai nonni. Il movente? E' "passionale": l'... LEGGI
|