|
Ogni anno, con l'arrivo dell'autunno, Palazzo Fortuny a Venezia, ospita nei suoi splendidi spazi progetti espositivi di artisti contemporanei, le cui opere si confrontano con la figura di Mariano, con le sue creazioni, i tessuti e i dipinti. Tra i protagonisti di questa edizione c'è Franco Vimercati ( 1940-2001) a cui è dedicata una prestigiosa personale intitolata Tutte le cose emergono dal nulla. La Mostra, curata da Elio Grazioli con il progetto d'allestimento di Daniela Ferretti, rimarrà ap... LEGGI
|
|
Scrivere per solcare il tempo e le distanze, creare per riempire spazi sospesi. Interno Lettera nasce da un’idea di Elena Stradiotto attraverso una delle forme relazionali e artistiche più consuete e immediate: la parola. Daniele FTutto comincia con una lettera, inizia così una fitta corrispondenza che ha per oggetto la nascita dell’arte, tante missive inviate a una grande costellazione di nomi, con la richiesta di condividere esperienze e processi creativi, spesso messi in moto da oggetti e ... LEGGI
|
|
«Certi fotografi pensano che fotografando la miseria umana, puntano i riflettori su problemi seri. Io non penso che la miseria sia più profonda della felicità». Nato a Pittsburgh nel 1923, Saul Leiter è considerato una delle personalità più interessanti del panorama artistico internazionale, un’anima irrequieta che ha plasmato la propria creatività sperimentando tutte le forme creative possibili. In un viaggio tra pittura e fotografia, lo Spazio Forma di Milano ha voluto dedicare, in collaboraz... LEGGI
|
|
Il 26 Luglio 2012, il giorno prima della cerimonia d’inaugurazione dei Giochi Olimpici londinesi, si terrà nella capitale britannica l'Inaugurazione dell'ultima tappa della Seconda Edizione di IMAFestival - Interantional Migration Art Festival, importante evento dedicato a cibo e migrazione, arte e sport. Jason Butterfield, Kate Bird, Thomas W.Morley e Claudio Falcone - tre anglosassoni veraci e un siciliano doc – con una selezione di quaranta scatti, daranno vita nel Blackall Studios a una sug... LEGGI
|
|
Dal 6 luglio, il PAC Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano ospiterà una rassegna d’eccezione, la monografia a tutto tondo dell’artista israeliano Elad Lassry. Nato a Tel Aviv, da anni vive e lavora a Los Angeles, città che lo ha consacrato nel panorama artistico internazionale per i molteplici lavori che si orientano in un eclettismo votato alla sperimentazione di generi e tecniche differenti. Fotografia, scultura, architettura ma anche ricerca cinematografica, tutti media compositivi dei ... LEGGI
|
|
Una nuova avventura prende vita all’interno della suggestiva Wo-ma'n Gallery. Tra le mura di questa insolita area espositiva, il 30 giugno, è stata inaugurata la mostra del fotografo Santiago Faraone Mennella, dal titolo L’ultimo messaggio. Nell’abitazione romana di via Pietro Ruga, la fotografia prende vita, riunendo in un unico spazio il concetto di arte con quello di intimità familiare. E niente più di questa nuova rassegna poteva esprimere al meglio tale vocazione. Mennella, fotografo di o... LEGGI
|
|
Un profondo intreccio tra la storia dell'umanità e il proprio destino, in una poetica che guarda alla guerra, alla conversione, alla follia, al dramma degli amici ebrei, al fascismo: questa è la straordinaria mostra Fabio Mauri - The End, inaugurata lunedì 19 giugno 2012 all'interno delle sale di Palazzo Reale a Milano, e aperta al pubblico fino al 23 settembre. Muro Occidentale o Del PiantoLa rassegna - curata da Francesca Alfano Miglietti e prodotta dal Comune di Milano - Cultura Moda Design... LEGGI
|
|
Affascinante, sensuale, dalle sfumature oniriche, questa la mostra monografica di Andrea Parma che sarà inaugurata oggi presso la Castelli Gallery di Milano. La personale, dal titolo Tra ieri e domani, vede delinearsi sulle tele le figure vellutate di giovani donne, ritratte in pose statiche, rese tuttavia così sinuose dalle curve morbide dei corpi; ispirato dalla tradizione dei fauves e dall’espressionismo, il pittore fa proprie cromie eccessive, esagerate, il colore viene steso sulla tela me... LEGGI
|
|
Guardati: questo l'eloquente quanto affascinante titolo del nuovo progetto di Chiara Dynys, artista mantovana protagonista di numerose rassegne italiane e internazionali. Dal 27 Giugno all'8 Settembre, presso SpazioBorgogno, in Ripa di Porta Ticinese a Milano, sarà possibile ammirare l'opera della Dynys: un'idea concepita appositamente per la location postindustriale del Naviglio, che si sviluppa nel processo d'interazione tra l'Opera, l'ambiente e il pubblico. Scatole visive trasparenti son... LEGGI
|
|
"Posizione paradossale quella che Vincenzo Agnetti assume nei confronti dell'arte. Si serve della tautologia per dimostrare che se l'opera d'arte aumenta le sue potenzialità, diminuisce le sue possibilità di sopravvivere. Come dire che più l'arte si autodefinisce, più dilata la sua portata storica. Ma più dilata la sua portata storica, minori saranno le sue chances di entrare nella storia". Queste le parole di Italo Tommasoni per introdurre un complesso artista, Agnetti, appunto, a cui il CIAC C... LEGGI
|