|
E' davvero un piacere scrivere di eventi culturali come questo, in grado di coinvolgere un pubblico vastissimo, dai bambini agli adulti. Stiamo parlando di Leonardo3 - Il Mondo di Leonardo, rassegna che ha aperto i battenti il primo marzo presso gli spazi delle Sale del Re a Milano, e chiuderà il 31 Luglio. Si tratta della più importante e vasta mostra interattiva e multidisciplinare mai dedicata a Leonardo e al suo genio artistico e scientifico. Questa esposizione, concepita da Leonardo3, inn... LEGGI
|
|
La Mostra, nata grazie alla collaborazione tra la Fondazione Stelline e il Piccolo Teatro di Milano, e a cura di Laura Serani, è stata pensata in occasione di Ulissi Viaggio nelle Odissee e dello spettacolo Odyssey di Bob Wilson. Il percorso racconta il viaggio che l'artista ha compiuto ripercorrendo le tappe di Ulisse raccontate nell'Odissea di Omero: saranno 50 le immagini, 5 i video e 10 i cortometraggi frutto di questa esperienza, tutti realizzati con l'iPhone. Del Luigi è un fotografo stim... LEGGI
|
|
Il rapporto tra cucina e arte si materializza grazie a un artista, Alfonso Catalano, nato a Brugg nel 1967, che da molti anni ha fatto della passione per la fotografia un lavoro, come reporter prima e nel mondo della moda poi. A partire da lunedì 11 Marzo, per una settimana, la città di Milano dedicherà una personale a Catalano intitolata COLORTASTE. La rassegna vede il risultato dell'incontro del fotografo con 14 grandi chef di livello internazionale: a loro, infatti, l'artista ha chiesto di ... LEGGI
|
|
Oggi, venerdì 1 Marzo 2013, prende il via la XX Edizione di Sguardi Altrove Film Festival, dislocato tra la Triennale di Milano, Fabbrica del Vapore e lo Spazio Oberdan. Lo sguardo, in questo caso, è puntato sulle espressività artistiche femminili declinate nei linguaggi più differenti. La formula, ormai consolidata, prevede due diverse aree: il Cinema e Tasselli d'Arte-Oltre il Cinema, ovvero una rassegna di video, fotografia, installazioni e performance. Il nuovo soggetto è quello de L'Odiss... LEGGI
|
|
In occasione di Affordable Art Fair 2013, l’evento che mira a unificare la migliore arte contemporanea in un’unica location, la MyOwnGallery di Milano presenta Ipervanitas, la mostra personale di Casagrande&Recalcati, nome dietro al quale si celano gli artisti milanesi Sandra Casagrande e Roberto Recalcati. L’esposizione, che rimarrà aperta al pubblico dal 7 al 20 marzo 2013, nasce al termine di alcune prestigiose collaborazioni con Dolce&Gabbana, Fendi Casa e Costa Crociere, per i quali i due... LEGGI
|
|
L'artista russo Evegeny Antufiev, vincitore nel 2009 del Kandinsky Award nella categoria Young Artist - Project of the year, mette in costante rapporto, nelle sue opere, una certa moltitudine di materiali: stoffa, cristalli, meteoriti, colla, pelle di serpente, marmo, legno... tutti oggetti apparentemente privi di correlazione tra loro, ma che in realtà si fondono e si trasformano nelle sue installazioni in un processo che richiama le operazioni alchemiche. Tutto questo è visibile per la prima... LEGGI
|
|
Location: LA CONTEMPORANEA Studio | Art Gallery, Via della Rocca 36b - 10123 Torino Periodo: dal 27 febbraio al 27 aprile 2013 Vernissage: 27 febbraio 2013 dalle ore 19.00 alle 21.30 Orari: feriali dalle ore 16.30 alle ore 19.30, domenica e festivi su appuntamento Organizzazione: LA CONTEMPORANEA Studio l Art Gallery – ANTONIO NARDONE Gallery Info: +39 011 0746769 +39 335 6233779 - info@lacontemporaneatorino.com www.lacontemporaneatorino.com - www.galerieantonionardone.be A cura di: Antonio N... LEGGI
|
|
Dopo il grande successo di Picasso, Palazzo Reale a Milano, Arthemisia Group e 24ORE Cultura si rimettono in gioco con una nuova grande Mostra intitolata Modigliani, Soutine e gli artisti maledetti. La Collezione Netter. La retrospettiva, che apre oggi, giovedì 21 Febbraio, è stata curata da Marc Restellini, e dona la grande opportunità di ammirare oltre 120 opere che per più di settant'anni sono rimaste "nascoste". Jonas Netter, ebreo, fu un grande appassionato d'arte, e divenne un vero e pr... LEGGI
|
|
The Human Body Exhibition è una mostra che sta avendo molto successo. Per questo motivo e per permettere a tutti coloro che ancora non hanno avuto occasione di fare un viaggio attraverso il corpo umano, è stato deciso di prorogarla fino al 7 Aprile. Presso il Palaolimpico di Torino, quindi, si potrà ammirare l'elemento che caratterizza tutti gli esseri umani, al di là di nazionalità e caratteristiche: il nostro corpo con il suo funzionamento. Sotto la nostra pelle e ciò che di noi appare in su... LEGGI
|
|
«Si è molto discusso sul come ormai siamo immersi in una quantità di immagini ottenute meccanicamente e si conveniva sul fatto che la presunta perfezione e sdolcinata piacevolezza ostentata si traducono in messaggi privi di vita: una necrosi visiva che blocca l'immaginazione creativa che chiude la mente dentro un recinto di passività e di alienanti condizionamenti. Ho sempre pensato che l'arte abbia il compito di rendere visibile l'invisibile: essa non è una sorta di allucinazione privata, ma un... LEGGI
|