L’autore e “L’eretico”, il suo ultimo romanzo per
Longanesi, che abbiamo
già recensito qui su MRS, uscito in gennaio 2012 e subito in vetta alle classifiche di vendita, saranno ospiti di
Orasenzombra, la rassegna di entertainment culturale che non perde un colpo e vivacizza il giovedì sera a Milano, nell’ambito dell’
Admiral Lab – Book on stage, all’Hotel Admiral.
Non è un caso, dice l’autore, che la presentazione de “L’eretico” cada proprio nella giornata della
festa della donna. E in effetti possiamo capire il riferimento: nel suo precedente romanzo, il thriller storico “
999 L’ultimo custode” (Castelvecchi), un longseller da 150.000 copie vendute, l’idea di un
divino al femminile fondava le eretiche 999 tesi di Pico della Mirandola. Ne “L’eretico” le intuizioni filosofiche di Pico riecheggiano ancora e
straordinarie protagoniste femminili si muovono dentro una
storia bellissima e potente, che nessuno ha mai voluto (o potuto) raccontare: quella di
Gesù, fra i dodici e i trent’anni. Una storia che, morto Pico della Mirandola, giunge fino all’Italia degli intrighi del papa Borgia e degli anatemi del Savonarola dal lontano Tibet, custodita da Ada Ta, un anziano monaco, e da
Gua li, che, neanche a dirlo, è una
splendida e speciale giovane donna.
Anche l’organizzazione della serata è affidata a una donna,
Daniela Basilico, giornalista ed esperta di comunicazione. Con lei a presentare Carlo A. Martigli ci sarà, come sempre,
Fabrizio Canciani, scrittore e artista musicale. I reading saranno affidati alla splendida voce di
Tony Rucco.
Alla serata parteciperà lo staff della casa editrice Longanesi.