Dal 20 gennaio al 5 gennaio presso il
MUBA - Museo dei Bambini di Milano
si terrà un'importante iniziativa dal titolo RISE UP! La città che dorme, ideata dal Gruppo di Milano del CISOM, Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta, organismo dedicato alla Protezione Civile, al soccorso sanitario e all’assistenza, il cui scopo è di sensibilizzare sul tema del
volontariato attraverso l'arte e la solidarietà.L'evento, che coinvolge gli street artists FLYCAT e OZMO, prevede una mostra interattiva incentrata sulla forte analogia tra Street Art e il volontariato notturno che presta assistenza ai senza fissa dimora della città, alcuni laboratori creativi guidati da FLYCAT dedicati ai ragazzi delle scuole medie e dei licei artistici di Milano, e un'asta di beneficienza realizzata in collaborazione con Christie’s, che rappresenterà il momento finale e clou dell'iniziativa e avrà luogo il 5 febbraio alle ore 20.00.


Un'asta durante la quale
verranno messe in vendita alcune opere di FLYCAT e OZMO, il cui ricavato permetterà al CISOM di aiutare persone meno fortunate sostenendo le numerose iniziative dell’associazione, sia in campo umanitario che formativo.
Il 5 febbraio, inoltre, OZMO eseguirà eccezionalmente un live painting di 2x1,5 metri con pittura su pvc nella sala centrale del MUBA, dalle ore 18.00, grazie al quale il pubblico potrà vivere in diretta la realizzazione di un’opera d’arte.
Orari per il pubblico:
lunedì, 9.30 -15.30; da martedì a venerdì, 9.30-18.30
sabato, domenica e festivi, 10.00-19.00
Laboratori didattici con l’artista FLYCAT:
- lunedì 26 gennaio 2015, alle ore 9.30 per gli alunni della scuola media “Gian Battista Vico”
- lunedì 26 gennaio 2015, alle ore 11.00 per gli alunni della scuola media “Giacomo Leopardi”
- martedì 27 gennaio 2015, alle ore 11.00 gli alunni della scuola media “Vittoria Colonna”
- 2 e 3 febbraio 2015, per gli studenti dei licei artistici