Un modo di dire, una frase che lascia aperti molti spiragli, quello del passato – del dolore, della sofferenza, della fatica - , ma soprattutto quello del futuro, un qualcosa che solo fino a pochi momenti prima sembrava una prospettiva destinata solo ad altri.

Quel
“Se si può raccontare” è anche il titolo di una campagna informativa patrocinata da
Pubblicità Progesso e promossa da
Europa Donna Italia in collaborazione con
I.R.M.A. Spettacoli, che a partire dal
2 ottobre 2013 vedrà il debutto di un tour teatrale e la messa in scena di una spettacolo interpretato dall'attrice e autrice
Marina Senesi.
Oggetto di questo tour emozionante è la prevenzione del tumore al seno, una patologia sviluppata, solo in Italia, da circa 1 donna su 8, e che con una diagnosi precoce aumenta le probabilità di guarigione in oltre il 90% dei casi.

Europa Donna, una coalizione europea che rappresenta i diritti delle donne nella prevenzione e nella cura del tumore al seno presso le istituzioni pubbliche, propone questa forma alternativa si sensibilizzazione, proprio con l’obiettivo di garantire a tutte le donne l'accesso a cure di qualità certificata.
Il titolo della campagna è forte quanto il tema che ne è oggetto, indica sìil finale positivo in una situazione in cui si è rischiata la vita, ma in questo caso è soprattutto l’intento di voler portare in scena il tabù della malattia.
Il tutto avviene mediante l’intensità e le parole di Marina Senesi - inviata storica di Radio Due e protagonista di tante performance irriverenti – che attraverso dialoghi vigorosi e un racconto in prima persona – una scelta che rende ancor più viva e presente la vicenda raccontata – è in grado di scatenare speciali alchimie, nella speranza che la riflessione porti anche ad una maggiore consapevolezza di rischi e opportunità.
In un sorprendente equilibrio tra emozione ed ironia, la narrazione è animata da una carrellata di amici, amiche, dottori, parenti e ignari passanti piena di vita e di colori, fino a farci dire con un sorriso, insieme all'autrice: “Attraversare la malattia è un dramma, ma non facciamone una tragedia! In fondo, 'se si può raccontare' ci si può anche permettere qualche piccola irriverenza”.
Se si può raccontare
2 ottobre 2013 – ore 21.30
ingresso gratuito
2013 – OTTOBRE | Mese della Prevenzione
“Se si può raccontare” di e con Marina Senesi
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: 02- 255 1774