
H&M, noto marchio svedese di abbigliamento, annuncia un
2012 carico di iniziative all’insegna della moda nelle sue declinazioni di convenienza, impegno sociale e collaborazioni con grandi stilisti. Allo scoccare del nuovo anno, H&M ha indetto la
prima edizione di un
Design Award di portata internazionale: l’appuntamento, destinato a diventare una ricorrenza fissa per i
giovani talenti del settore del fashion, ha coinvolto le più note
scuole del settore moda di tutt’
Europa.
Quattordici istituti hanno presentato le proprie eccellenze, contendendosi un premio d’eccezione: in palio, infatti, una somma in denaro di
50.000 euro e la partecipazione alla
Mercedes- Benz Fashion Week di Stoccolma.

Ad aggiudicarsi l’agognata ricompensa è stata
Stine Riis, proveniente dalla
London School of Fashion, scelta tra i finalisti per il suo incredibile talento creativo, legato non solo alla realizzazione dei singoli capi, ma anche allo studio della loro presentazione.
Ma i vincitori in realtà sono stati due. Infatti
Anne Bosman, dell’
ArtEZ Institute of Art, è stato scelto dalla giuria popolare per l’
H&M Design Award 2012 People’s Prize: al designer tedesco è stata assegnata la possibilità di
collaborare per un mese presso lo studio di
Christopher Kane, a Londra.

Tutto qui? Ovviamente no! Attesissima è la
limited edition di H&M per il 2012.
(1).jpeg)
Il marchio svedese ha scelto di collaborare, dopo
Versace, con il brand
Marni di
Consuelo Castiglioni, firmando una collezione disponibile
dall’8 marzo in ben
260 punti vendita. Per le appassionate, basti sapere che la linea sarà caratterizzata da decorazioni tribali, stampe o linee geometriche dalle cromie forti ed intense.
Nella consueta formula ‘prezzo abbordabile e stile da passerella’, H&M propone per l’imminente primavera ispirazioni etniche, richiami tribali, in una prospettiva che si riallaccia perfettamente alla campagna solidale prevista per aprile 2012.
.jpg)
Ultima tappa del viaggio nel mondo di H&M, infatti, è lo sguardo all’impegno sociale della casa d’abbigliamento. Non è la prima volta che l’azienda impegna il proprio marchio in cause umanitarie, e questa volta l’obiettivo è la
lotta contro l’AIDS, nella
quinta campagna
Fashion Against AIDS.

Creazioni uniche, coloratissime, volte al sostegno di una lotta contro un male che devasta ancora numerose aree del mondo. I capi, commissionati ad
artisti di fama internazionale, saranno venduti online e nei negozi H&M con la garanzia che
il 25% del ricavato andrà a favore di progetti e campagne d’informazione contro l’HIV nelle fasce più a rischio. Motivi etnici, stampe tribali, i colori e la tradizione dell’Africa, prendono vita su T-shirt, gioielli e accessori legati al mondo della tecnologia, come custodie per I-phone e telefonini.
H&M è un brand versatile, sempre in grado di stupire e rinnovarsi, con una consapevolezza che pochi marchi sfruttano appieno: ovvero la possibilità di raggiungere persone in tutto il mondo, nelle scelte di marketing e nelle campagne che vanno oltre il trend del momento.