
Dopo un periodo in cui la stravaganza ha segnato molti degli stili moderni, soprattutto per i giovani, oggi torna prepotentemente di moda lo stile minimal:
basta con i look alternativi, sì alla normalità bella da vedere e comoda da indossare. In questo senso, l'abbigliamento minimal prevede la presenza di un jeans a vita alta (o di un pantaloncino jeans), di maglioncini a collo tondo, di camicie bianche e di semplicissime scarpe da ginnastica (meglio se nere, per spezzare i colori del look). Molto in voga anche i gilet, mentre gli zaini sostituiscono le borse costose.
Less is more: colori, tessuti e accessoriI colori prediletti dallo stile minimal, oltre al
bianco e al
nero, sono il
blu, il
grigilo e il
marrone scamosciato. Le fantasia sono abolite, mentre invece trovano spazio le righe. Sempre a patto che siano bianche e nere. I colori sobri sono molto importanti perché non spiccano, eppure non stufano mai: esattamente l'essenza dello stile minimal. La stessa rigidità di fondo vale anche per i
tessuti, che devono essere sempre
comodi e di eccezionale qualità: dunque cotone 100%, lana, lino, cashmere e ovviamente seta. Gli accessori devono essere anch'essi sobri.