
Dove inizia l’
alta moda?
Prima della passerella, degli applausi, delle mise che lasciano senza fiato, c’è il momento creativo che dà origine a tutto, quell’attimo nel quale lo stilista crea, inventa, rielabora citazioni di capi che hanno fatto scuola e nell’immaginario comune restano intramontabili.
È in questa fase che entrano in scena
ricercatori e appassionati del settore e proprio loro si esibiscono al
Vintage Workshop for Luxury Fashion di Bologna, in un evento unico – per qualità e opportunità – finalizzato alla ricerca di spunti per la moda della
Primavera-Estate 2013.
L’esposizione, giunta alla 31° edizione, avrà luogo da domani, il 3 e 4 aprile, presso il salone Nettuno dell’UNAWAY Hotel Bologna-Fiera, due giornate tanto intense quanto impedibili.

Come sempre solo accessori sfiziosi, per intenditori e
palati raffinati, in un evento che si svolgerà in concomitanza con
LINEAPELLE, il
pret-à-porter d’alta gamma e le
edizioni limitate della haute couture, all’interno di un panorama creativo ai limiti dell’eccesso, dedicato a chi ama la moda anche nelle sue declinazioni più insolite.
Nel clima accogliente e intimo che caratterizza questi eventi, lo staff dell’Associazione Culturale Ricercatori Moda d’Epoca resta sempre a disposizione dei visitatori per spiegare le origini di ogni singolo pezzo in esposizione, che magicamente riprende vita e si mostra in tutta la sua invidiabile unicità.
L’occasione è ghiotta anche per osservare gli addetti ai lavori all’opera, sbirciando da una prospettiva privilegiata come avviene la ricerca all’interno del percorso creativo, immaginando – tra sogno e fantasia – quali potranno essere le tendenze delle prossime collezioni.

E per i lettori di
Mondo Rosa Shokking, anche un grande regalo: uno
sconto d’ingresso di
€ 5 valido iscrivendosi mediante questo
link, e con la possibilità, inoltre, di un
rimborso totale del fee di ammissione al primo acquisto, senza tralasciare ovviamente la presenza di un
gadget per tutti.
Qualche curiosità in più?
A rappresentare questo meraviglioso evento, quest’anno è stato scelto un quadro di Ugo Celada da Virgilio intitolato Ritratto di donna in azzurro, raffigurante una signora con abito, pettinatura e look tipico della fine degli Anni Cinquanta, per entrare, fin dai primi momenti, in pieno clima Vintage.
Quello di Bologna sarà un appuntamento irrinunciabile, un workshop di studio, di consultazione e di lavoro con possibilità di acquisto e noleggio di accessori, scarpe, borse, cinture, piccola pelletteria, valigeria in pelle, ovviamente tutto nel nome del Vintage. Cosa si potrebbe, dunque, desiderare di più?
Vintage Workshop® Bologna for Luxury FashionVintage
Unaway Hotel Bologna Fiera, Piazza Costituzione 1
3-4 aprile 2012Orari per entrambi i giorni: dalle 9 alle 14 su appuntamento – dalle 15 alle 21 aperto a tutti
Infoline durante l’evento: 339-6729704
Link www.vintageworkshop.it www.vintageworkshop.org