La crisi economica entra in gioco a dettare il trend per la stagione Autunno/Inverno 2012-2013. Il clima globale di austerity e stagnazione non poteva che coinvolgere anche il settore moda. Ma c’è una sorpresa, se così possiamo chiamarla: la crisi è vintage.

Su questa scia viene inaugurata la
29° edizione del
Vintage Workshop che anche quest’anno si terrà presso l’
Hotel Portello di
via Silva, da ieri
13 settembre a giovedì 15.In una riproposizione di temi e cromie che disegnano la cronologia della moda dagli anni Venti agli anni Ottanta, particolare attenzione viene riservata al periodo dell’immediato dopoguerra quando lo Stile divenne, per necessità, frutto di una creatività funzionale, ricavata dai pochi e poveri materiali a disposizione.
Di qui la predilezione per pelli e cuoio, elementi basici che nel corso degli anni sarebbero stati abbinati con legni, metalli, per dare vita ad accessori di pregiatissima fattura.
Calzature e borse extra large per un abbigliamento casual, o bauletti e pochette per una serata chic: il lusso prende forma nella qualità, nell’attenzione per i dettagli. La moda si indossa senza ostentazione.
Ma in tempo di crisi – più o meno attuale - c’è spazio anche per chi avverte nel futuro una prospettiva più rosea. Infatti agli inguaribili ottimisti arrivano in soccorso gli anni Sessanta con capi futuristici, caratterizzati da linee morbide e pulite, lanciate da stilisti quali Courrèges, Cardin e Rabanne.

La sfilata nel tempo prosegue. Dagli
anni Settanta si fa sentire il grido del
Made in Italy con accessori di edizioni limitate - realizzati da piccole pelletterie artigianali, in particolare di area toscana e veneta -, mentre sperimentalismo ed estro sono le parole d’ordine per gli incredibili
anni Ottanta.

Il dettaglio irrinunciabile? Il
colore.
Prepotente si impone la gamma dei rossi. Eppure il Vintage Workshop ridipinge il guardaroba delle prossime stagioni con tonalità chiare – turchese e verde Nilo – ammorbidite da marroni moka e cacao.
Per tutte le amanti del vintage, le giornate all’Hotel Portello sono un evento imperdibile: capi unici per un’
originalità senza tempo e soprattutto uno
sconto speciale sugli acquisti per chiunque si presenti con il
flyer del Vintage Workshop.