|
Come è nata l'idea di scrivere questo libro? Chiara e Maria Cristina:L'idea del libro è nata dal nostro corso “Così mi piaccio! Corso di stile ed autostima” che ormai è giunto alla IV edizione (Le prime edizioni sono state fatte a Olgiate Molgora, Lecco ed Erba). E’ un corso dedicato alle donne, nato nel 2013 per aiutarle a piacersi di più, ad accettarsi, ad avere un proprio stile, a saper scegliere l'outfit giusto e ... molto altro. Quali sono gli errori più comuni che le donne commettono quan... LEGGI
|
|
Sei una modella “Curvy”. Cosa significa esattamente questo termine e come sei entrata a far parte di questo mondo? È davvero così spietato come si dice? Curvy significa formoso. Sono entrata per caso qualche anno fa. Quando a 15 anni provai ad entrarci nel mondo della moda mi dissero che con la mia fisicità al massimo potevo andare a pulire i bagni. Dopo dieci anni da quell'incontro mi proposero di diventare modella per taglie forti, ed eccomi qui. Il mondo della moda è spietato tanto quanto il ... LEGGI
|
|
Come e perché hai deciso di scrivere questo libro? Cosa ti ha ispirata? Ogni storia ha un più o meno lungo periodo di maturazione dentro di me; sta lì, sedimenta, prende forma. A volte lentamente: prima un’idea, poi un’altra, poi nulla e poi, un giorno, quella successiva; altre volte, sbotta all’infuori fatta e finita. È stato questo il caso di L’amore involontario. Una mattina all’alba, ascoltando musica sul mare, è uscita. Proprio per questo meccanismo di sedimentazione so che le storie che sc... LEGGI
|
|
Ottimamente. Di cosa si tratta? Delle borse di studio che da quasi vent'anni vengono conferite a giovani alunni meritevoli dagli eredi di due importanti imprese di Parabiago, in memoria dei loro genitori, figure di spicco dell'imprenditorialità italiana: Romano Rancilio, delle celeberrime macchine da caffè, e Vittorino Fogagnolo, che fu uno dei soci di Termozeta. L’idea venne a Luca Rancilio: poco più che ragazzino si trovò alla guida di un'azienda che ha fatto diventare internazionale, un fiore... LEGGI
|
|
Hai avuto modo di conoscere Ilaria Alpi personalmente? No, non l’ho conosciuta di persona. O meglio: non da viva. In realtà la conosco molto bene, perché ho seguito la sua storia da subito. Nell’agosto del 1994, lo stesso anno in cui Ilaria Alpi e Miran Hrovatin furono uccisi, ho organizzato un’iniziativa in loro memoria, da cui poi è nato il Premio Giornalistico Ilaria Alpi. È da vent’anni che sono legato a questa vicenda e ai genitori di Ilaria, Luciana e Giorgio, che dopo tutto questo tempo a... LEGGI
|
|
Buongiorno Bruna e benvenuta sulle pagine di Mondo Rosa Shokking. Raccontaci brevemente di che cosa parla il tuo romanzo “Prima pagina”. La storia si svolge a Milano, una città che ha molte similitudini con New York: è la nostra capitale dell’editoria, della finanza e della moda, crocevia di giornali e tv, una città che sembra non dormire mai, proprio come la Grande Mela. E presto, nel 2015, sarà Capitale del mondo con l’Expò. Angelina Felix, giornalista, è una tipa ribelle, anticonformista, res... LEGGI
|
|
Ospite di MRS è l’autrice di Tutta colpa della neve, che con lo pseudonimo di Virginia Bramati ha prima pubblicato in self-publishing per poi approdare alla casa editrice Mondadori. E ci svela anche una piccola anticipazione del suo prossimo romanzo. Ciao Virginia e benvenuta su Mondo Rosa Shokking! Prima di passare a parlare del tuo romanzo Tutta colpa della neve, ci racconti qualcosa di te? Chi sei e che cosa fai nella vita di tutti i giorni? Grazie e complimenti per il vostro sito, molto, mo... LEGGI
|
|
L'esordio letterario di Sabina Spada, con La casa trasparente, edito Cairo, è molto coraggioso: il romanzo parla di Ilaria, che un mercoledì di giugno, un giorno come tutti gli altri, si trova privata del suo amore (e padre di sua figlia Chiara, di appena due anni ) Paolo. Pochi minuti che annientano i sogni e i progetti di una vita. Ilaria, inizia così un percorso, dove affronta il dolore senza nascondersi, un lungo e necessario viaggio per tornare alla vita. Una storia dura, ma colma di sper... LEGGI
|
|
Cara Patrizia, benvenuta su Mondo Rosa Shokking. “Marmellata di prugne” racconta una storia molto commovente e forte, la storia di una bambina divenuta adulta e poi anziana in Bielorussia, una “bambina di Chernobyl” che ha avuto modo di crescere interiormente grazie alle vacanze estive da i suoi italiani. Quali sono le ragioni che ti hanno spinta a scrivere questo libro? “Marmellata di prugne” non è nato come un romanzo. Ho iniziato a scrivere perché sentivo il bisogno di farlo, una necessità in... LEGGI
|
|
Mario Cavigioli approda alla scrittura con un bagaglio di esperienza legato alla finanza, alla consulenza aziendale e alla politica attiva. Il suo romanzo d’esordio è intitolato Oltre quello che ci sembra giusto essere ed è una storia di amori incrociati sullo sfondo di una cittadina di provincia, che l’autore rende facendola raccontare in prima persona ai suoi protagonisti: Carla, direttrice di banca tutta d’un pezzo, ma in realtà attraversata da complessi irrisolti e passioni travolgenti, il ... LEGGI
|