|
Abbiamo intervistato Antonella Mecenero. Una conversazione lunga e interessantissima. Per non perderne neanche un pezzetto ve la proponiamo in due puntate. La tua passione per la scrittura sta ricevendo ottimi riconoscimenti. Come è iniziata e come si è sviluppata la tua avventura nel mondo della scrittura? Ormai sono più di dieci anni che scrivo. Ho iniziato per caso, per farmi compagnia, nei primi giorni di università, quando ero in una città nuova, non conoscevo nessuno, avevo un computer, m... LEGGI
|
|
Ciao Laura. Il tuo nuovo romanzo tratta un lato drammatico della maternità, oscuro più che altro perché in molti non lo riconoscono o fanno finta di non vederlo. Ci vuoi raccontare brevemente la storia narrata in Sotto Assedio? Racconto la vicenda di Caterina, giovane legale precaria che perde l’impiego a causa della maternità – doppia e ravvicinata, nel suo caso - e in più deve combattere contro la depressione post parto, un disturbo che, come spiego chiaramente nella breve introduzione, intere... LEGGI
|
|
Come e perché hai deciso di scrivere questo libro? Cosa ti ha ispirata? Ho sempre sognato di scrivere un romanzo e, subito dopo un trasloco (a Nashville, Tennessee), ho cominciato a frequentare per la prima volta un corso di scrittura. Con altri scrittori abbiamo formato un piccolo gruppetto, e così è nato il romanzo. Poi, avere qualcuno che ogni settimana leggesse i capitoli, mi ha dato la capacità e la spinta di cui avevo bisogno per portarlo a termine. Quanto tempo hai passato a scrivere il ... LEGGI
|
|
Ciao Barbara, ci parli un po’ di te per presentarti ai nostri lettori? Ciao a tutti e grazie per avermi invitata in questo mondo rosa shokking! Sono nata parecchi anni fa a Genova e, dopo il liceo classico, l’università e un master, ho lavorato oltre un decennio nella promozione teatrale prima di fare moltissime altre cose, tipo la portavoce del presidente della Provincia di Genova, la problem solving a budget zero, la testimone di nozze o la scrittrice. Ho due gatti, faccio un ottimo salame dol... LEGGI
|
|
Nata a Torino nel 1971, dopo una laurea in Lettere e Filosofia con una tesi sulla soap opera e le sue strutture comunicative, Anna Mittone ha intrapreso una carriera da sceneggiatrice, lavorando a numerose serie televisive e soap opera di successo tra cui “Un posto al sole”, “Capri”, “Questa è la mia terra”, “Amiche mie”, “Terapia d’urgenza”, “Distretto di Polizia”, “Un medico in famiglia”. Nel 2011 ha pubblicato con Edizioni PIEMME “Quasi quasi m’innamoro” e a settembre 2013 è uscito per la st... LEGGI
|
|
Torni in libreria con Il padrone del quinto senso, la terza avventura di Flavio Grandìa, lo chef investigatore... Sì, dal primo romanzo, Il solco e la vendetta, il tempo è passato e Flavio, ex poliziotto, si occupa del suo avviato ristorante Ma se ghe pensu - a conduzione familiare e con cucina genovese - a Hammerfest, in Norvegia, patria della sua bella moglie Alexandra. Il giallo si riaffaccia nella vita di Grandìa per l’intervento del fratellastro di Flavio, Diego Almiral - il cognome è quell... LEGGI
|
|
Il suo romantico romanzo Novemila giorni e una sola notte ha avuto successo in decine Paesi, conquistandosi senza fatica un posto in vetta alle classifiche delle vendite ed oggi l’autrice Jessica Brockmole è ospite di Mondo Rosa Shokking per parlarci del suo libro e anche un po’ di se stessa. Jessica, ci racconti qualcosa di te e della tua vita? Sono cresciuta nel Midwest degli Stati Uniti, ma come i miei personaggi sognavo quello che poteva esserci oltre la mia porta di casa. Ho cercato di es... LEGGI
|
|
Il tuo nuovo romanzo è fresco di stampa. Protagonista seriale o nuovi personaggi? Seriale, seriale. Ma non è un serial killer. E' un commissario veneto, Andrea Scalabrin, nato e cresciuto in un paese sui monti Lessini sopra a Verona, trasferito però da anni in un paese di lago, Samagno. Nome inventato, ma riconoscibile in tutti i paesi di lago, sia esso il Maggiore, quello di Varese, quello di Iseo. Il commissario ha un carattere scorbutico, è un solitario, odia i luoghi affollati e la confusion... LEGGI
|
|
Martina Liverani è autrice del blog Curvy, Foodie, Hungry creato nel 2011 e collabora come freelance con Vogue, Style.it, Casaviva, Sale & Pepe, Dissapore e Huffington Post. Ha scritto "10 motivi per non cominciare una dieta" e a luglio 2013 è uscito il suo romanzo Manuale di cucina sentimentale edito da Baldini & Castoldi. Un romanzo che non parla solo del cibo e dell'amore che le tre protagoniste hanno per la cucina e le serate a base di cibo e chiacchiere, ma anche - e soprattutto - di amic... LEGGI
|
|
Eccoci faccia a faccia con Chiara Moscardelli. Il suo secondo libro ha una pennellata di giallo che nel primo mancava e le abbiamo rivolto qualche domanda per scoprire da dove è arrivata l'ispirazione e cosa l'ha portata a questo nuovo romanzo. Com'è nata l’idea che ha dato vita a La vita non è un film (ma a volte ci somiglia)? L’idea è nata perché ho sempre adorato i thriller con le storie d’amore. Sognavo di vivere le stesse avventure che vivevano le protagoniste. L’eroina che si trova improv... LEGGI
|