|
George Carraface – Fanis – è un famoso astronomo - gourmand che insegna all'università di Atene. Come gli diceva sempre da bambino il saggio nonno Vassilis – "La parola gastronomo racchiude la parola astronomo e in quanto tale le sue lezioni di astronomia prevedevano l'uso delle spezie". L'accostamento tra queste due materie apparentemente molto distanti sembra invece essere essenziale per Vassilis, eccentrico filosofo culinario che condivide quel particolare sapere con Fanis nella soffitta d... LEGGI
|
|
Mario Tangaro – Diego Abatantuono – è un giocatore di calcio fallito la cui carriera è stata stroncata sul nascere da un incidente. Separato dalla moglie, pieno di debiti, ha il vizio del gioco, scommette sulle corse dei cani i risparmi del figlio adolescente con problemi di obesità ed è fidanzato con una prostituta africana che, oltre a farsi pagare da lui, non ha alcuna intenzione di abbandonare la professione più antica del mondo. Lavora come cameriere al ristorante Eden di Anzio, una rot... LEGGI
|
|
Remy è un ratto.. ma come pantegana è decisamente atipica. Questo topo non solo ha un olfatto stupefacente ma anche un talento fenomenale per la cucina e una venerazione per Auguste Gusteau il più famoso chef di Francia il cui motto è "chiunque può cucinare". Remy vive nella soffitta di una casa di campagna insieme alla sua numerosissima famiglia, cammina su due zampe per evitare di doversi lavare troppo spesso quelle anteriori - visto che trova insopportabile sentire in bocca il sapore di te... LEGGI
|
|
A come Arance, quelle che Rudy vorrebbe coltivare in un'oasi in Marocco. "Mi piacciono le arance: sono pulite, sono legate alla terra..." quelle stesse arance che spingeranno gli inconsapevoli Cedro, Ponchia, Marco e Paolino ad attraversare mezza Europa per ritrovarsi nel deserto in bicicletta al grido di "Erano Aaaaaanni che non mi divertivo così". Se non state sorridendo significa che siete nati ben dopo il 1989 e vi siete persi uno dei capolavori cinematografici di Salvatores.. ma non è ma... LEGGI
|
|
Come in parallelo corrono i binari del treno, altrettanto parallele - anche se separate da quasi sessant'anni - si snodano le storie protagoniste del film.
Evelyn, una donna di mezz'età, sovrappeso, scontenta della sua vita e del rapporto con il marito, affoga la sua insoddisfazione nel cibo fino al giorno in cui incontra casualmente Ninny, arzilla vecchietta che decide di condividere con lei le memorie del suo passato e la storia dell'amicizia speciale e anticonformista che univa Idgie e ... LEGGI
|
|
Un buon film e come una buona bottiglia di vino, migliora con il tempo.
Invito a cena con delitto, titolo originale Murder by death, scritto da Neil Simon – A piedi nudi nel parco, La strana coppia, Appartamento al plaza - e diretto da Robert Moore, incarna questo concetto perfettamente.
Gli "ingredienti" sono tutti ottimi e di primissima qualità. Truman Capote, l'eccentrico Miliardario Lionell Twain, che vive in un antico maniero con il Maggiordomo cieco Jamesignora Bensignore – un... LEGGI
|
|
Julia, Tu sei il burro sul mio pane e il pane della mia vita. Ti amo ragazza mia. Paul Child
Julia Child ha un marito diplomatico che agli inizi degli anni 50 viene assegnato all'ambasciata americana a Parigi. Come moglie di un addetto culturale avrebbe potuto trascorrere le sue giornate visitando musei, partecipando alle inaugurazioni di mostre d'arte, seguendo corsi per modiste presso l'ambasciata, finendo per confezionare – annoiandosi - frivoli cappellini, impegnandosi per imparare... LEGGI
|
|
Filippo e Giovanna sono una coppia insoddisfatta. Lui è lavoratore precario da tutta la vita, lei si divide tra i turni in una polleria industriale i figli e la passione per la pasticceria, confezionando torte che vende ad un bar del quartiere per arrotondare lo scarno bilancio familiare.
La sera in cucina si concede una sigaretta al buio spiando dalla finestra l'inquilino di fronte - ricco, single e in carriera - fantasticando su come la sua vita avrebbe potuto essere se invece che Filipp... LEGGI
|
|
"Tagliare in quarti è facile, incidi lungo il centro, poi tagli ancora, ma questa volta avevo bisogno di ricavarne un pezzo in più, sufficientemente grande da bastare al mio scopo, ma troppo piccolo per essere notato immediatamente tra gli altri, un pezzo da far scivolare in tasca, per dopo..."
Un altro bestseller dall'autrice di Chocolat con colori più cupi. Seppure la cornice di questa storia sia ancora una volta un villaggio francese, i toni del racconto sono drammatici e misteriosi... LEGGI
|
|
"C'era una volta un piccolo e silenzioso villaggio nella campagna francese dove gli abitanti credevano nella Tranquilité, la tranquillità. Se vivevi in questo villaggio, sapevi ciò che ci si aspettava da te. E se ti capitava di dimenticarlo, qualcuno ti avrebbe aiutato a ricordarlo.. se vedevi qualcosa che non avresti dovuto vedere, imparavi a guardare dall'altra parte. E se per caso le tue speranze venivano disattese, imparavi a non chiedere più.. Finché, un giorno d'inverno, soffiò un' irre... LEGGI
|