IF, Innovation Festival, l’evento rivolto alla promozione della
cultura dell’innovazione, si è tenuto a
Milano il 27 e il 28 Febbraio scorsi. Mondo Rosa Shokking aveva già dato notizia dei
laboratori, dei
workshop, e delle
performance legati a questo importante e internazionale progetto, parlando anche della
sfilata di Moda realizzata grazie a DialogoTv, la Tv web Milanese che si occupa di attualità.
Oggi, nostra ospite, è Nicoletta Fasani. I suoi capi sono versatili e funzionali. Un capo, più capi. Nel segno della geometria.
Quando ti sei appassionata alla moda e cosa ti ha spinta a intraprendere questa strada?
Da sempre cucio, amo tessuti e colori, e nel tempo libero ho sempre creato ed esposto i miei manufatti. L’idea di farne un’attività è partita circa un anno e mezzo fa e si è finalmente concretizzata, al momento con l’apertura di una partita IVA.
Quale è stato il tuo percorso di studi prima e lavorativo poi? Cosa pensi dell’ambiente del fashion? Bella domanda… sono laureata in filosofia e ho un master in Pari Opportunità e intercultura! Per tre anni ho preso lezione da un sarto privatamente e inizio a pensare che la filosofia non sia amore del sapere ma… passione per il filo!!! L’ambiente del fashion è particolare… stimolante, divertente ma anche complesso da capire, segue regole di mercato e marketing ben precise e non sempre lineari, anzi, soprattutto imprevedibili!
Come e a cosa ti ispiri per le tue creazioni? C’è un filo conduttore costante o ci sono state variazioni legate al passare del tempo e degli eventi?
Si certo, il filo costante è la geometria di forme e la funzionalità dei capi che creo. Un capo, più funzioni.
Descrivi con tre aggettivi il tuo stile
Funzionale
Metropolitano