
Siamo già a
Ottobre ed è quasi ora di ritrovarsi tutti per il
secondo evento in Cantina alla scoperta delle eccellenze della Lombardia.
Dopo l’Oltrepò Pavese, ecco
Scanzo, in provincia di Bergamo. Ad accoglierci sarà
Frida Tironi, responsabile commerciale di
La Brugherata, che ci parlerà della Cantina e del territorio, per guidarci poi nella degustazione dei vini che meglio rappresentano l’azienda.
Sabato 15 ottobrel’appuntamento presso La Brugherata è previsto alleore 16.00 – da raggiungere con mezzi propri -. Quindi, dopo una prima introduzione sulla Cantina e un excursus riguardante la sua storia, proseguiremo la visita per terminare con un assaggio dei vini più significativi del territorio e de La Brugherata.

Inizieremo con un Metodo Classico ottenuto con uve di Chardonnay e Pinot Grigio per affinare il palato, per passare poi a degustare un IGT CHARDONNAY BIANCO VESCOVADO DEL FEUDO 2010, quindi un VESCOVADO ROSSO DOC VALCALEPIO 2008 (Merlot 40% e Cabernet Sauvignon 60%), e per concludere in dolcezza un IGT VERMIGLIO DI ROXIA MOSCATO ROSSO 2010 (85% Moscato di Scanzo, 10% Merlot e 5% Cabernet Sauvignon) nonché il tanto acclamato DOGE MOSCATO DI SCANZO DOCG 2007. Il tutto accompagnato da alcuni formaggi e pane con olio extravergine di loro produzione.
Inoltre, chi volesse fare acquisti al termine della degustazione, avrà uno sconto del 10% riservato agli amici e amiche di Mondo Rosa Shokking.
Una nota sul Moscato di Scanzo:Il Moscato di Scanzo è l’unico vitigno autoctono selezionato nella Provincia di Bergamo, e alligna nel Comune di Scanzorosciate grazie alla particolare giacitura calcarea del terreno, derivante dalla trasformazione del “sass della luna”. Già riconosciuta sottozona nel 1993, dal 2002 il Moscato di Scanzo costituisce una D.O.C. autonoma, che ricomprende esclusivamente la parte collinare del Comune. Dal 2009 può vantare il fregio della menzione D.O.C.G., forse una tra le più piccole d’Italia, con una produzione limitata, ma unica e di antica storia. In base al disciplinare del Consorzio di Tutela, il Moscato di Scanzo può essere commercializzato soltanto dopo il mese di novembre dal secondo anno dalla raccolta.
Vi aspettiamo numerosi!
Via G. Medolago 47
24020, SCANZOROSCIATE (BG)
Per informazioni:
cel. 347 8680531
La quota di partecipazione è di 15 euro a persona per il singolo incontro, ridotto a 10 euro per gruppi di minimo 3 partecipanti e per chi ha già partecipato alla prima degustazione.
La data di marzo è ancora da definirsi ma avrà un prezzo agevolato per chi ha già partecipato agli incontri precedenti.
I partecipanti raggiungeranno le Cantine con mezzi propri.