|
Che barba che noia, che noia che barba… no, tempo per annoiarsi proprio non ce n’è! Piede sull’acceleratore e via verso una nuova intensa stagione calcistica, quella che culminerà in Euro 2012 e che si preannuncia ad alto tasso di peperoncino, anche grazie a un valzer delle polemiche che dalla Spagna porta dritto dritto in Italia. In terra iberica, a tener banco, è il botta-risposta Guardiola-Mourinho, con il primo che, per giustificare i due pareggi consecutivi con Real Sociedad in campionato ... LEGGI
|
|
L'estate sta finendo e un anno se ne va. E' tempo di riposizionare in ripostiglio bagaglio a mano, borsa da spiaggia, racchettoni e immancabile pallone arancione e di tornare con i piedi sulla terra ferma di Milano con il corpo rilassato e il portafoglio amaramente svuotato... Be’, sapete che faccio? Quasi quasi me ne vado anch'io in Daghestan! Dove? Penserete voi. E come darvi torto! Me ne vado Russia, dove comunque non sarò sola, perché vi ritroverò una vecchia conoscenza. Raggiungerò infatt... LEGGI
|
|
Federica Pellegrini e Luca MarinLei, lui, l’altro. Come in un film, ma tutt’altro che una piacevole pellicola da cinema estivo. Protagonisti Federica Pellegrini, Luca Marin e Filippo Magnini. Per l’appunto lei, lui e l’altro. Il set? Il ritiro della Nazionale Italiana di nuoto, impegnata a Shanghai nei campionati mondiali. Galeotta fu la cena della festa! Subito dopo aver celebrato a tavola le due medaglie d’oro della Pellegrini e il doppio argento di Scozzoli, una voce avrebbe sussurrato a Lu... LEGGI
|
|
C'è chi sostiene che il matrimonio sia la tomba dell'amore. Io non sono d'accordo.Credo piuttosto che si arrivi al grande passo con tanta, troppa leggerezza, e che l'inevitabile conseguenza sia una caterva esagerata di separazioni, divorzi, e infinite dispute economiche. Spesso mi sono ritrovata a discutere con le amiche di quanto e se sia ragionevole che in Italia, rispetto al resto del mondo, i tempi per ottenere il divorzio siano tanto lunghi. Tre anni sono tantissimi, soprattutto quando l'... LEGGI
|
|
Per molte di noi l’estate vuol dire vacanza, ma è anche un periodo pieno di appuntamenti sportivi, amichevoli, o tornei internazionali, in cui donne italiane e di tutto il mondo sono impegnate a gareggiare. Così che un pokerino tra amici sotto l’ombrellone ci rimanda col pensiero a quello che sarà probabilmente l’evento principale delle cinque carte: dagiovedì 21 luglio a domenica 24 luglio, il Casinò Perla di Nova Gorica farà infatti da cornice alla seconda delle quattro tappe del Poker Grand P... LEGGI
|
|
L'Italia, il paese dove la logica è decidere di non decidere. Sono molto delusa dall'esito del vertice del Consiglio Federale della Figc, quello che avrebbe dovuto mettere un punto sulla questione 'Calciopoli', e che, invece, non fa che gettare benzina sul fuoco di una polemica che, a questo punto, è destinata a trascinare le sue scorie ancora e ancora e ancora. Nel 2006 si scelse di decidere subito, a costo di sbagliare. Oggi si persegue la politica della 'non competenza', della fuga dall'u... LEGGI
|
|
Siamo soltanto a fine giugno ma il mercato è già in delirio. La miccia accesa dal preannunciato addio all’Inter di Leonardo è solo l’antipasto di una sessione sfrenata in cui si intrecciano desideri difficilmente realizzabili, vere e proprie missioni impossibili, e affari di semplice risoluzione. Quel che amo della finestra estiva del mercato è la strategia che sta dietro a ogni colpo. Una strategia fatta di vere e proprie interpretazioni teatrali. Prendete ad esempio il tormentone ‘Mister X’. ... LEGGI
|
|
Vi siete mai posti il banale quesito “Che ne sarà di me?”. O peggio, quante volte vi sarà capitato di rispondere alla sconcertante domanda “Cosa vuoi fare da grande?”. Come se dipendesse da noi, come se esistesse questo ventaglio infinito di opportunità, questa margherita variopinta da sfogliare e risfogliare… Utopia. Oggi ci si improvvisa tuttologi.Ci si laurea in Sociologia delle scarpe da tennis e Psicologia dell’aria fritta, le due facoltà principi del celebre corso di Laurea in Scienze de... LEGGI
|
|
“Lo sport italiano oggi è ai massimi livelli, abbiamo un gruppo d’élite nello sport italiano, l’élite dello sport è donna”. Questa, la considerazione alla quale giunse Candido Cannavò prima di lasciarci. Un’equazione, di più, una consacrazione che arriva a suggellare un percorso tutto al femminile quale fenomeno sportivo italiano. Questa mostra, gratuita, ospitata nel Museo del Rinascimento in via Borgonuovo a Milano, dal 10 giugno al 25 settembre 2011, rientra nel novero dei festeggiamenti del... LEGGI
|
|
Solo pochi giorni fa vedevo sigillarsi i cancelli del calcio giocato. Solo pochi giorni fa vi preannunciavo un’estate fitta di calcio parlato. Ma quel che mercoledì mattina ha scosso per l’ennesima volta i media sportivi era lungi dalla mia immaginazione. Mi illudevo forse che con Calciopoli, cinque anni fa, l’Italia avesse toccato il fondo e che, da lì, non si potesse fare altro che risalire, lentamente, dolorosamente, ma risalire. Che dire? Mi sbagliavo. Trent’anni dopo si torna a tutta forz... LEGGI
|