
E' il 1963 e gli Stati Uniti, in piena guerra fredda, vivono attraverso le nuove generazioni il sogno americano: sono soprattutto le donne a nascondere, dietro alle tinte pastello degli abiti e alle capigliature cotonate, un forte desiderio di libertà e di evasione dalle mura domestiche.
In seno a questo spirito innovativo, che sfocerà successivamente nelle reazioni di piazza del Sessantotto, si forma nell'immaginario statunitense il mito delle hostess, ragazze dall'aspetto e dagli atteggiamenti impeccabili, che fuggono dalla vita matrimoniale per soddisfare le proprie ambizioni lavorative.
Ed è in questo contesto che si snodano le vicende delle assistenti di volo e dei piloti della Pan American World Airways, la compagnia aerea modello del Paese, sulle quali è incentrata la nuova serie-tv “Pan Am” in onda su FoxLife, canale 114 di Sky, ogni lunedì alle 21.50.
La serie, creata da Jack Orman, già scrittore televisivo di “E.R- Medici in prima linea”, per l'emittente statunitense ABC, va in onda in Italia dal 9 gennaio 2012.
L'episodio pilota, costato circa dieci milioni di dollari, ci immerge immediatamente nell'atmosfera degli anni Sessanta, quando ancora il volo in aereo era considerato un lusso riservato a una certa elite della società: i personaggi principali, infatti, ci vengono presentati all'inaugurazione dell'aeromobile avanguardistico Boeing 707 Clipper Majestic, guidato dal giovane pilota Dean (Mike Vogel) e dal Primo Ufficiale Ted (Michael Mosley).

Ad assistere i passeggeri vi sono quattro bellissime donne, le cui storie personali si intrecciano tra loro fino a coinvolgere i piani di volo stessi:
Maggie (Christina Ricci), dall'aspetto un po' bohemien, è la più determinata del gruppo e ha come unico obiettivo quello di esplorare il mondo; la francese
Colette (Karine Vanasse), le cui ciglia vengono invidiate anche dalle passeggere a bordo, è fin da subito implicata in una relazione extra coniugale; infine le due sorelle,
Kate (Kelli Garner), la cui caparbietà attira l'attenzione della CIA, e
Laura (Margot Robbie), con un matrimonio mancato alle spalle, e così avvenente da essere immortalata sulla copertina della prestigiosa rivista “Life” in rappresentanza delle hostess della “Pan Am”.

Parallelamente alle relazioni sentimentali, di amicizia e di spionaggio che coinvolgono il personale di volo, l'intento della serie è quello di evidenziare la nuova intraprendenza delle donne che, nonostante debbano ancora subire non poche ingiustizie sociali prima di poter costruire la propria carriera, cercano di affermarsi e di dar voce ai propri sogni. Perché, come afferma il Primo Ufficiale Ted:
“Non sanno di essere una nuova specie di donne; avvertono solo l'impulso di spiccare il volo”.
L'appuntamento con “Pan Am”:
In onda su FoxLife
canale 114 di Sky
Ogni lunedì alle ore 21.50.