|
Per chi ama sorprendere con i propri piatti, per chi vuole conquistare attraverso il gusto e la raffinatezza, per chi desidera preparare in casa una cena degna di uno chef, niente di meglio delle ricette del volume “Cucinare per due” edito da Demetra nella collana Minilibri. Piatti raffinati e ricchi di sapori, da realizzare con ingredienti di facile reperibilità e con una preparazione non troppo impegnativa, per concedersi anche a casa un pasto all’insegna della ricercatezza ma senza impazzire... LEGGI
|
|
Ci sono pietanze della tradizione italiana, provenienti da ciascun angolo del nostro Paese, che tutti conosciamo almeno per il loro nome, se non direttamente per averle provate. Pietanze di cui basta citare il nome per evocare sapori e profumi legati ad uno specifico territorio, capaci di tramandare la tradizione di un angolo d’Italia ed esaltare i prodotti tipici di una regione. Sfiziosi babà napoletani, una fragrante focaccia genovese, una vellutata fonduta valdostana, saporite triglie alla l... LEGGI
|
|
C’è chi non ha grande dimestichezza ai fornelli e si scoraggia all’idea di avere a che fare con ricette complicate e fatte di molti ingredienti e chi, pur amando cucinare, magari non ha tempo per sbizzarrirsi con pentole e padelle. Ma con un solo wok si può dar vita a tantissimi piatti ricchi di gusto ma anche leggeri e sani. “Basta un wok” di Caroline Hwang edito da L’Ippocampo Edizioni raccoglie 80 ricette asiatiche da preparare con il wok, corredate dalle splendide fotografie di Julia Stotz.... LEGGI
|
|
Per chi non ha dimestichezza con i fornelli, non ama cucinare o non ha tempo da spendere nella preparazione dei pasti, l’ideale è il volume “Assolutamente negati. Ricette facilissime per chi detesta cucinare” di Valeria Arnaldi edito da Ultra Edizioni. Tantissime ricette di estrema facilità capaci di risvegliare ogni talento culinario sopito per ottenere la soddisfazione di un ottimo risultato senza dover impazzire con padelle, pentole e utensili vari. Tradizione e creatività si intrecciano e ... LEGGI
|
|
Così come il nero nel mondo della moda, anche le crêpes nel mondo della gastronomia sono destinate ad avere un fascino intramontabile e a non passare mai di moda. Versatili e veloci, sono l’ideale per cucinare una pietanza sfiziosa e ricca di gusto pronta in una manciata di minuti. Dolci o salate, semplici o elaborate le crêpes non conoscono crisi in nessun angolo del mondo e nel volume “Crêpe is the new black” edito da Gribaudo sono raccolte 45 ricette provenienti da tutto il globo: dall’impa... LEGGI
|
|
E’ risaputo che certi alimenti o ingredienti siano particolarmente indicati per il nostro benessere psicofisico, ma quali sono davvero i cibi capaci di regalare benefici e serenità? Nel loro volume “Lo zafferano è meglio del Prozac” edito da Sperling & Kupfer, Bernard Fontanille e Marie-Laurence Grezaud ci illustrano in che modo ciascuna sostanza influenza il nostro equilibrio psicofisico e una serie di alimenti e le loro proprietà benefiche del tutto naturali. Pomodori, sardine, avocado, uova... LEGGI
|
|
Christina Loucas, sin dall’infanzia innamorata dell’isola di Cipro, ha voluto renderle onore attraverso un volume di ricette della tradizione cipriota riccamente corredate da splendide foto di ingredienti, pietanze ultimate, paesaggi e dettagli. Una piccola isola a metà tra la Grecia, il Medioriente e il Nord Africa, dove la cucina continua a tramandare di generazione in generazione la tradizione gastronomica del passato, con ricette dal sapore casalingo, mitigate da lievi influenze moderne. U... LEGGI
|
|
Sta tornando l’estate e con lei la voglia di cibi freschi e leggeri, che allietino il palato con gusto ma senza appesantire. Via libera a verdure freschissime, insalate, cotture alla griglia, pesci, formaggi da cucinare in modo semplice, anzi… semplicissimo! Grazie al volume “Semplicissimo – Il libro di cucina light più facile del mondo” di J.F. Mallet edito da L’Ippocampo Edizioni a seguito di “Semplicissimo”, corredato di fotografie impeccabili degli ingredienti e dei piatti ultimati, potrete... LEGGI
|
|
Quante volte si sente dire in tono ironico che le cose più buone sono quelle che possono rischiare di far male? Dolci, focacce, pizze, pasta… questo è senza dubbio il caso di chi ha verso il glutine una forma di allergia o di intolleranza, per non parlare poi di chi è celiaco. Il glutine è contenuto in moltissimi alimenti tipici della dieta mediterranea, eppure vivere senza di esso è possibile anche senza rinunciare al gusto e alla bontà. I cereali ad esempio sono un’ottima alternativa alla cla... LEGGI
|
|
Ci sono ricette che resistono all’avanzare del tempo, alle mode, dell’innovazione culinaria perché portano dentro di sé due elementi fondamentali: la tradizione e la passione. La passione di un piatto creato per far riunire la famiglia a tavola, la passione di ricreare una ricetta tramandata di generazione in generazione, la passione per la semplicità. Nel suo libro “I piatti dimenticati” edito da Gribaudo, l’autrice Rita Monastero ha raccolto decine di ricette semplici, talvolta quasi frugali,... LEGGI
|