Con tutti i sensi, interessante iniziativa cultural-gastronomica che testimonia il consolidarsi della collaborazione tra l’
Ass. MilanoFestivaLetteratura e il Vinodro
mo Bistrot (via Salasco 21, Milano) dopo il Festival delle Lettetura dello scorso giugno – ha avuto inizio il 2 ottobre.
Durante la serata, dedicata alla Degustazione di Vino e Parole, la voce di Milton Fernàndez e la musica di Angel Galzerano hanno raccontato il vino dalla Bibbia a Jorge Luis Borges, passando per Omero, Søren Kierkegaard, Pablo Neruda, Alda Merini e tanti altri tra poeti, scrittori e filosofi.
L’incontro successivo, Tango y Vino, ha avuto inceve come protagonista il Tango, colto nelle sue più svariate sfaccettature, in un passo a due con il libro Storie dell’Era del Tango di Marcelo Caracoche (Rayuela Edizioni). Il tutto accompagnato da una selezione di vini e cibi argentini.

Infine, l’ultimo appuntamento, previsto per martedì 30 ottobre, si presenta al pubblico in modo davvero eloquente. Intitolato
Con la punta della lingua, prevede la proposta di alcune delle
“Ricette Immorali” di Manuel Vàzquez Montalbàn, in aggiunta ai vini e alle specialità preparati come di consueto dalla cucina del Bistrot. Questo terzo, stuzzicante, evento è curato da
Cristiana Zamparo e Francesca Baccani. Con la punta della lingua
Vinodromo Bistrot
Via Salasco 21, Milano
Martedì 30 ottobre ’12 – ore 20.30