Il Natale è ormai ad un passo e se siete alla ricerca di qualche spunto per pranzi e cene, Gribaudo ha un volume che fa al caso vostro: “I piatti delle feste” di Simona Recanatini e Sonia Sassi.
Ricette provenienti da vari angoli di Italia, tramandate nelle famiglie di generazione in generazione, divenute pilastri della tradizione gastronomica italiana. Piatti immancabili nei giorni di festa, che troneggiano sulle tavole imbandite come il cotechino con lenticchie a Capodanno o i passatelli in Emilia Romagna e la pizza di scarola in Campania la sera della vigilia di Natale. E ancora piatti tipici della Pasqua, del carnevale o dei pranzi delle feste in famiglia tra cui paté di fegatini, lasagne al forno, carciofi fritti, tronchetto di Natale.
In ciascuna ricetta è possibile ritrovare la tradizione di un particolare angolo d’Italia e sapori che probabilmente richiamano alla mente un ricordo caro di un pasto in famiglia.
Un viaggio da nord a sud, da un Capodanno all’altro, alla scoperta di decine di ricette ma anche di altrettante tipicità regionali e tradizioni.
La giornalista Simona Recanatini ha già pubblicato con Gribaudo “A Milano si mangia bene. 700 indirizzi golosi dalla colazione al dopocena” (2014), “Le farine dimenticate” (2016), “Il taccuino dei sapori” (2016) e “I sapori dimenticati” (2017). L’esperta di marketing e cucina Sonia Sassi, si occupa di food dopo una serie di workshop e corsi nel settore.