Dopo Roma, Firenze e Parma, la IMAF CHEFS' CUP approda a Milano, ospitata nella lussuosa cornice del Ristorante L'Opéra dell'Hotel De La Ville.
In occasione di questa quarta tappa a dare prova del loro talento culinario sarà una coppia di chef stellati molto giovani, che nonostante l'età vantano già curriculum di tutto rispetto ed esperienze al fianco di grandi chef nostrani e internazionali.
Stiamo parlando di
Alessandro Negrini, classe 1978, e del ventiseenne
Lorenzo Cogo, il primo chef - con Fabio Pisani - dello storico e pluripremiato ristorante milanese
Il Luogo di Aimo e Nadia, il secondo a capo della cucina di un ristorante di più recente apertura, ma già rinomato in tutto il Paese: il suo
El Coq.

La coppia attualmente al comando della competizione che unisce arte e alta gastronomia, ossia
la coppia da battere, è quella toscana formata da
Marco Stabile e Andrea Mattei, che ha conquistato la giuria di qualità e il comitato garante durante la seconda tappa di Firenze, al
Ristorante Conservatory Lorenzo de Medici del Grand Hotel Villa Medici, ottenendo un totale di
57 punti.
Quindi Negrini e Cogo dovranno rimboccarsi le maniche e dar libero sfogo al loro estro creativo se vorranno stupire la giuria di esperti del settore chiamata a votare il prossimo 28 maggio, così composta:
Davide Oltolini, critico e giornalista enogastronomico Rai1-Uno Mattina in famiglia
Roberta Schira, scrittrice e giornalista Corriere della Sera
Clara Mennella, giornalista "Italia a tavola"
Ce la faranno a passare in testa alla classica?

Possiamo già anticipare che la performance ideata dai due chef sarà decisamente provocatoria, unendo all'alta qualità dei prodotti selezionati per deliziare i palati più esigenti, una particolare attenzione verso la presentazione, che catturerà lo sguardo e, si presume, lascerà i più a bocca aperta.
Infatti la coppia ha scelto come arte da mettere nel piatto la fotografia. Nello specifico Lorenzo Cogo proporà un risotto ispirato alle immagini di ROBERT MAPPLETHORPE, mentre Alessandro Negrini si farà guidare dagli scatti di TERRY RICHARDSON nella preparazione di un dessert.


Due fotografi di fama internazionale, Mapplethorpe e Richardson, noti anche per la
trasgressione di molti loro scatti e la capacità di scandalizzare dietro un obiettivo, che i due chef dovranno cercare di cogliere appieno e interpretare dietro i fornelli con due ricette di grande impatto, con forti richiami alla cultura rock'n'roll e alla pop art.
Un cooking shoow assolutamente da non perdere, a cui seguirà un menù degustazione proposto dal resident chef del ristorante L'Opéra, Mario D'Amore.