![]() |
Maila Daniela Tritto è nata il 25 ottobre 1987 a Venosa (PZ). Ha conseguito la laurea triennale in Scienze della comunicazione e la laurea specialistica in Informazione e sistemi editoriali. Ha svolto alcune esperienze presso case editrici e scrive per diverse testate giornalistiche sia sul Web sia cartacee. È molto interessata ai temi che riguardano le donne |
FucinArtis: l’associazione culturale di Spinazzola - Fra le tante iniziative per promuovere la cultura e il turismo in Puglia la sfilata di Alta Moda Fashion Live
«L’eleganza non è farsi notare, ma farsi ricordare», ha detto Giorgio Armani a proposito dello stile e dell’eleganza che ogni persona dovrebbe avere. Perché più della mera apparenza è importante essere riconosciuti per la propria personalità ed è, infatti, quello che traspare dalle parole del noto stilista italiano. Ed è ciò che vuole emergere da Fashion Live, la prima sfilata di moda organizzata dall’associazione di promozione sociale, teatrale, culturale, musicale dello spettacolo FucinArtis d...LEGGI
Dodo orologi: la creatività al passo coi tempi - La nuova collezione si arricchisce dell’esperienza di cinque giovani creativi
Nel 1995 l’azienda Pomellato ha lanciato un secondo brand, Dodo, insieme al quale ha instaurato un rapporto di collaborazione con il WWF Italia. In realtà, il marchio è nato dalla storia di un buffo pennuto che non sapeva volare, vissuto nei luoghi affascinati delle isole Mauritius. Infatti, la Pomellato ha realizzato una serie di charm per celebrare il mondo animale, il cui scopo precipuo è di proteggere la natura attraverso alcune iniziative importanti volte a promuoverne la tutela. Nascono co...LEGGI
Women Fashion Power: la mostra sulla moda a cura di Zaha Hadid - Al Design Museum di Londra vanno in scena gli abiti di Haute Couture indossati negli ultimi 150 anni dalle donne
Fino al 26 aprile 2015 al Design Museum di Londra saranno esposti gli abiti dell’Haute Couture indossati dalle donne negli ultimi 150 anni. La mostra, dal titolo Women Fashion Power, vuole così dare rilevanza a due elementi che sono strettamente connessi fra loro: il mondo delle donne e quello della moda caratterizzati dalle forme, dai desideri e dalle ambizioni. Un’esposizione che è stata curata dall’architetto e designer iracheno naturalizzato britannico Zaha Hadid, la prima donna ad aver rice...LEGGI